Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-02-2010, 10:38   #1
Crusher
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
temperatura a cui impostare il termostato del cavetto risc.

Salve gente
Allora la situazione è questa: ho un cavetto della hydor da 50 watt posizionato ovviamente sotto il substrato e tale cavetto è collegato al termostato hydor che ha la sonda di controllo temperatura posizionata proprio vicino al fondo quindi molto in basso.
Poi ho un termoriscaldatore da 100 watt normale a provetta che è posizionato orizzontalmente poco sotto la superficie dell'acqua.
La temperatura in vasca che vorrei raggiungere è di circa 25 gradi ma vorrei sapere come impostare sia il termostato del cavetto che quello del normale riscaldatore a provetta.
Il cavetto fa molta fatica infatti, ho notato, a riscaldare tutta la colonna d'acqua e senza l'ausilio del normale termoriscaldatore a provetta i 25 gradi non sembra riesca mai a raggiungerli o meglio li raggiunge ma molto lentamente cioè tipo che se io parto da un giorno in cui ho temperatura di 20 gradi, ci possono volere anche 2 giorni per arrivare a 25.
Ad esempio adesso in realtà in vasca ci sono circa 25 gradi ma non sul fondo dove sono 24... insomma sto cavetto sta quasi sempre accceso.. ( non ho ancora messo il termoriscaldatore a provetta).
Ora inserendo in vasca anche il termoriscaldatore a provetta, come dovrei regolare il tutto? Ho letto un po' in giro e alcuni dicono di tenere il cavetto a 25 mentre il termoriscaldatore a provetta a 24 così sta sempre acceso il cavetto ma io appunto vorrei evitare che sia sempre acceso non vorrei che si brucino le radici o cose del genere
Se invece mettessi il termostato del coso a provetta a 25 allora in quel caso forse riuscirei a far lavorare il cavetto molto meno considerando che cmq il termostato a 25 gradi del termoriscaldatore a provetta rileverebbe i 25 gradi solo sulla superficie quasi dell'acqua mentre ( perchè lo metterò parallelo sotto il pelo dell'acqua) mentre la sonda del cavetto si troverebbe sul fondo.
Accetto qualsiasi consiglio grazie 1000 :D
Crusher non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-02-2010, 11:30   #2
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per scaldare l'acqua devi usare quello a provetta, altrimenti, come hai detto tu ci metti una vita e sbollenti le radici!
il cavetto si usa per lo piu' per fare in modo che ci sia ricircolo d'acqua nel substrato, in modo che non si formino sacche di battere portare nutrienti alle radici!
anche io devo mettere il cavetto nella prossima installazione e c'e' un altro modo per utilizzarlo, io faro' cosi', lo accendero' 10min 1/4 d'ora ogni ora . ora e mezza. giusto per il ricircolo ! visto che mettero' un fondo sabbioso!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 11:57   #3
Crusher
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non ho un fondo sabbioso è un ghiaino finissimo però
Cmq non posso buttare un termostato della hydor da 50 euro quindi devo trovare il modo di adoperarlo.. suggerimenti?
Crusher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 12:05   #4
Crusher
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho una idea: visto che avrò due termostati, uno in superficie cioè quello della provetta ed uno sul fondo cioè quello del cavetto, posso sfruttare la cosa per fare in modo che sia sul fondo che in superficie la temperatura sia la stessa!
Ora sto cercando di ragionare in termini fisici.. potrei settare entrambi i termostati a 25 gradi.. in questo modo il grosso lo farà sicuramente il riscaldatore a provetta che però si trova in superficie.. questo vuol dire che sul fondo se avessi solo il riscaldatore a provetta avrei una temperatura leggermente inferiore ma zac a questo punto arriva quel poco di calore del cavetto dal basso a fare in modo che sul fondo la temperatura rimanga costante a 25 e quindi non sarà sempre acceso ma ogni tanto..
Non so questo dovrei verificarlo praticamente ma forse in teoria andrebbe bene
Se invece io mettessi il termo a provetta settato a 24 gradi beh a quel punto lavorerebbe davvero molto il cavetto.. e forse mi brucerebbe le radici anche se non so 50 watt possono bruciare le radici?
Forse devo solo fare delle prove...
cmq se riuscissi in questa maniera ad avere una temperatura costante lungo tutta la colonnna d'acqua sarebbe davvero una figata
Crusher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 14:03   #5
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da freccia72
lo accendero' 10min 1/4 d'ora ogni ora . ora e mezza. giusto per il ricircolo !
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 14:22   #6
Crusher
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da freccia72
Originariamente inviata da freccia72
lo accendero' 10min 1/4 d'ora ogni ora . ora e mezza. giusto per il ricircolo !

si ho capito ma così cosa me ne faccio del termostato del cavetto? mi sarebbe bastato solo collegarlo ad un timer il cavetto.. ormai ce l'ho e devo utilizzarlo specie perchè potrebbe essere anche più vantaggioso magari
Crusher non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cavetto , impostare , risc , temperatura , termostato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17834 seconds with 16 queries