23-02-2010, 18:46
|
#9
|
|
Discus
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 53

Messaggi: 4.061
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
|
Originariamente inviata da dado.88
|
... Io inizierei a preoccuparmi seriamente quando iniziano a crepare avannotti (di una certa età...diciamo dal mese in su) nati, cresciuti e alimentati in vasca.
|
Le femmine, le Guppe non ho mai avuto la fortuna di vederle partorire nella mia vasca, ma le Platy, si. Due "cucciolate" a testa, e le ho perse. Anzi, una e' ancora in isolamento. Siamo sicuri che non si tratta di verminosi? Le mie hanno il Camallanus. Cioè, sto pensando (meglio dire scervellarmi da novembre ad oggi), se il verme in se stesso, magari "convive" con la povera creatura, ma nutrendosi di quello che si nutre lei, sottraendoli vitamine, cibo, ecc., non c'è l'ha fanno piu' a sopravvivere. E' un ipotesi la mia. Le Guppy ed i maschi non ho mai capito il perchè sono morti (5 in totale). Avevo salvato uno, rimesso nella vasca, colpo fatale! I maschi sono piu' resistenti... Secondo me perchè non partoriscono... Su 4 maschi di platy, 3 gli ho salvati, uno e' ancora isolato.
Gli avannotti come dici tu, sono ok, speriamo!!! Sicuramente dovro' munirmi di "pazienza" e sverminarli tutti perchè non ho la certezza che il cammallanus non sia presente anche nei maschi adulti e negli avannotti che ho.
|
|
|