Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
non so dirti il negoziante mi hha detto che è ok, sulle mie striscette rimane praticamente bianco, rimane il fatto che il betta è morto , 3 guppyne hanno la coda rovinata, 2 sono magre e io non so cosa fare, solo i guppy maschi, 4 femmine e gli avannotti sono sani
Allora: i NO2 a 0,02 NON sono mortali, ma quasi assenti. Quando si dice che devono essere zero, si intende per zero il valore più basso della scala. Pretendere che non ci sia nemmeno UNO ione nitrito è pura utopia. Certo 0,01 è meglio di 0,02, ma sono comunque praticamente nulli. Diverso il discorso se siamo a 0,2 allora il pericolo c'è eccome!! (purtroppo molti fanno confusione con gli zeri).
Betta e Guppy non sono un abbinamento ideale, ma non è quella la causa del problema. Il pericolo è in genere che il Betta attacchi le code dei maschi guppy, ma questo dipende molto dal Betta, ve ne sono di tranquilli e timidissimi, altri sono vere iene. Come valori il Betta vorrebbe acqua un po' più tenera e meno alcalina dei guppy, ma con pH 7,2 non ci dovrebbero essere grossi problemi, anche se i guppy preferirebbero almeno 7,5.
Secondo me hai un'infezione batterica. Isola i pesci colpiti in un'altra vasca con aeratore e riscaldatore e SENZA filtro e fai una cura di Dessamor o blu di metilene. Se scegli il primo segui scrupolosamente le istruzioni, se scegli il blu di metilene, compri in farmacia la soluzione all'1% (la vendono già pronta), ne metti 3 ml ogni 10 litri, durata 5 giorni. Dosa i ml con una siringa. In entrambi i casi in vasca a parte, come detto. Temperatura 24°C, ma scendi molto lentamente 2°C/giorno.
In acquario, come preventivo per gli altri guppy, farei un bel cambio e metterei sale non iodato, un cucchiaino ogni 15 litri.
Attento agli sbalzi di temperatura.
Sì, occorrono aeratore e riscaldatore, il secchio deve essere assolutamente privo di tracce di detersivi e schifezze varie. In farmacia chiedi la soluzione di blu di metilene al 1%, non occorre ricetta, non è velenoso, solo sporca moltissimo. Prelevi con la siringa 3 ml di soluzione per ogni 10 litri d'acqua del secchio e mescoli bene. Non aver paura del blu pazzesco, ma occhio ai vestiti, non va più via! In alternativa puoi chiedere nei negozi di acquari il Dessamor e seguire le istruzioni.
Il sale va bene grosso, ma prendilo NON iodato (se non c'è scritto che è iodato, non lo è).