Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-02-2010, 23:19   #21
Carsa
Guppy
 
L'avatar di Carsa
 
Registrato: Feb 2010
Città: Bertinoro FC
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 100
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Carsa

Annunci Mercatino: 0
Io di lumachine ne ho già 2 nell'acquario ma non so nemmeno di che specie siano, sono ancora molto piccole, mi sembra che il guscio sia maculato nero e giallo oro ma non si capisce bene. Comunque grazie Myrtus, approfondisco sulle Planorbius, una ci potrebbe stare.
Carsa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-02-2010, 11:33   #22
dado.88
Ciclide
 
L'avatar di dado.88
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Carsa, io tornerei ai platy e alle red cherry. Almeno all'inizio, anche perchè te la cavi anche solo con acqua di rubinetto. I platy corallo sono belli, e soprattutto poco ingombranti. si riproducono facilmente (vuoi mettere il gusto di vedere avannotti in giro per la vasca...soprattutto per tua figlia?). Per le lumache...probabilmente hai introdotto casualmente in vasca Physia o Lymnaea. cerca le immagini in rete e vedi se corrispondono. ciao
__________________
ciao, Davide
Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem.

Gruppo Romano
dado.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2010, 11:56   #23
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Carsa, hai registrato ababssamenti di ph con la riduzione del movimento d'acqua? in ogni caso, si stabilizzerà a fine maturazione.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2010, 21:42   #24
Carsa
Guppy
 
L'avatar di Carsa
 
Registrato: Feb 2010
Città: Bertinoro FC
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 100
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Carsa

Annunci Mercatino: 0
Allora oggi ho fatto analizzare l'acqua dal negoziante "scorbutico che non vi dico" ha misurato solo NO2=0 e PH=8,25, quest'ultimo rimane un pò alto. Stasera faccio in modo di ridurre il movimento d'acqua come aveva suggerito Babaferu e introduco una radice mopani che ho tenuto a mollo per tre giorni, il negoziante ha detto che questa contribuisce ad abbassare il PH, anche se ancora colora un pò l'acqua.

Per quanto riguarda il consiglio di dado.88, confesso che sono ancora molto indeciso fra Guppy e Platy corallo, è da due o tre gorni che ho abbandonato l'idea Betta-Red Cherry. Le lumachine dovrebbero essere Physia, ho cercato e immagini su internet e sul forum. Grazie a tutti
Carsa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2010, 01:04   #25
dado.88
Ciclide
 
L'avatar di dado.88
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Carsa, per la storia della radice il negoziante ti ha detto una baggianata. Non lo abbassi il ph, perchè sarei pronto a scommettere che non hai un Kh minore di 10, e questo, facendo da tampone, ti impedirà di schiodare il ph dal valore approssimativamente di 8. Se vuoi abbassare il ph devi prima abbassare il kh, e poi tagliare con acqua RO.

Scegli liberamente tra guppy e platy. Sono entrambi pesciolini fantastici. Una sola specie, però, e non più di un trio.
__________________
ciao, Davide
Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem.

Gruppo Romano
dado.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2010, 12:02   #26
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
dado.88, gli acidi umici sono acidificanti che non seguono la regola della co2, il negoziante, in questo caso, non ha detto una baggianata, soprattutto in una vasca così piccola un legno potrebbe abbassare leggermente il ph, anche se lì'efeftto a poco a poco si esaurirà.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2010, 14:16   #27
dado.88
Ciclide
 
L'avatar di dado.88
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
babaferu, anche con kh alto?
Naturalmente ho parlato di un leggero abbassamento (approssimativamente a 8) ma ovvio che per scendere di più gradi (arrivare a 7,5 o a ph neutro) è necessario abbassare il kh, e non basterà la radice...
correggimi se sbaglio
__________________
ciao, Davide
Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem.

Gruppo Romano
dado.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2010, 19:55   #28
Carsa
Guppy
 
L'avatar di Carsa
 
Registrato: Feb 2010
Città: Bertinoro FC
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 100
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Carsa

Annunci Mercatino: 0
Con il Test della Sera questi i valori:

PH=8
KH=8
GH=9
NO2=0.

Dopo aver analizzato l'acqua, ho sifonato il fondo fatto un cambio parziale di acqua (5 lt.), introdotto la radice mopani nella quale ho legato la Microsorium e l'Anubias, spostato piante e sassi, tolto il filtro a carboni, spero di aver fatto bene.
Carsa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2010, 15:46   #29
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Carsa

Dopo aver analizzato l'acqua, ho sifonato il fondo fatto un cambio parziale di acqua (5 lt.), introdotto la radice mopani nella quale ho legato la Microsorium e l'Anubias, spostato piante e sassi, tolto il filtro a carboni, spero di aver fatto bene.
No, hai fatto male. in maturazione l'acqua non va cambiata, e tantomeno bisogna sifonare: i batteri si stanno installando e muovendoti così rallenti la maturazione. ora dovrai aspettare di più prima di mettere i pesci, probabilmente: continua a monitorare gli no2.

dado.88, si (ma kh a 8 non è poi così alto).
concordo che comunque difficilmente arriverà su ph neutri, anzi, la variazione sarà minima, forse neppure misurabile!

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2010, 19:08   #30
Carsa
Guppy
 
L'avatar di Carsa
 
Registrato: Feb 2010
Città: Bertinoro FC
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 100
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Carsa

Annunci Mercatino: 0
Lo sapevo!! . L'ho fatto per correggre i valori, in effetti il KH è sceso a 7, Ph invariato, No2 0. Aspetterò ormai ho fatto 30, facciamo 31.
Posto una foto dell'acquario se avete qualche consiglio/suggerimento sulla disposizione? A me sembra che la piantina di Egeria sia un pò ombreggiata da Anubias e e Microsorium

Carsa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , guppy , lordi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18029 seconds with 14 queries