Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-02-2010, 01:00   #11
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI, sul serio, e complimenti per le rocce, ti hanno dato animali unici assieme...provo a dire la mia sulle identificazioni:

- dalla uno alla 5 spirografi delle piu svariate specie, tra cui 4 e 5 con tubo calcareo, il 3 è uno spettacolo di colori, 7 e 9 (con discosoma) ancora spirografi.
La 6 confermo ascidia, la 8 al 90% direi alcinaceo, 10% spugna, ma il tessuto mi da l'idea di un molle.
10 ancora discosomi, 11 aiptasia, 12 secondo me e un myriothela. se ti riferisci al tentacolino (ne sono pieno, bellissimi da osservare la notte).
15 gasteropode, 16, NON NE HO PROPRIO IDEA, forse na medusa, forse un paytoa che se staccato dal suolo e ha raggiunto la superficie dell'acqua..boh..17 asterina, 18 polichete.
13 Granchio Xantide, cugino del mitrax anche se non mangia la valonia, se li affianchi una foto apparte il colore sono similari in molti punti.
14...e qua ti devo dire che hai un gran c...o, si tratta di un petrolisthes, forse un petrolisthes fimbriatus, un pezzo unico, che come ti hanno gia detto adora mangiare in sospensione ma apprezza anche cibo residuo sul fondo, non essendo del genere Neopetrolisthes ma Petrolisthes (cugini strettissimi comunque), non vive in simbiosi con coralli ma gira liberamente in anfratti che a breve tempo diventeranno la sua proprieta, complimenti!
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-02-2010, 02:17   #12
boyroma18
Avannotto
 
Registrato: Mar 2004
Città: Roma
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a boyroma18 Invia un messaggio tramite MSN a boyroma18 Invia un messaggio tramite Yahoo a boyroma18

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti! Sinceramente non credevo di essere cosi' fortunato..
ad ogni modo osservo sempre con attenzione le roccie su ogni lato per scoprire qualcosa di nuovo.. alcuni animali sono davvero piccoli e potebbero passare inosservati.. del resto (avendo gia' un dolce grande) quello che mi ha portato a creare un nanoreef è proprio la presenza di un affascinante microfauna che è inesistente in un dolce, per quanto possa essere comunque bello.
Alcuni animali, come il verme dell'ultima foto, l'ho visto solo 2 volte in quasi un anno, altri 3 strani vermi non riesco a fotografarli, fra questi uno corto e tipo peloso che non vedo da molto. Il granchietto 14. è proprio un Petrolisthes, l'ho confrontato con le foto sul web ed è proprio identico a quelli visibili, cambia solo nel colore. Il 16. sono sicurissimo che sia una medusa.. contrae continuamente il "cappello" un continuo apri e chiudi, come mostrano le foto, e passa la maggior parte del tempo appaggiata sul fondo a testa in giu'.. ce ne erano molte negli acquari del negozio, tutte minuscole, ed un ragazzo mi aveva gia' detto che si trattava di piccole meduse.
__________________
...noi ci osserviamo..la natura ed io,senza stancarci.. :**
boyroma18 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 02:36   #13
dony3000
Discus
 
L'avatar di dony3000
 
Registrato: Mar 2009
Città: Lu centro de lu munnu
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: L'isola dei Tesori
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 2.626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
complimenti sono uno spettacolo ce l'hai da qualke parte una panoramica? neanche hai bisogno di comprare i coralli
__________________
il mio nanetto e la sorella maggiore
dony3000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 20:10   #14
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
boyroma18, cavolo ma non si infila nelle pompe, solitamente e la prima causa di morte delle meduse in cattività...come si alimenta?
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2010, 14:41   #15
yeah!
Discus
 
L'avatar di yeah!
 
Registrato: Oct 2006
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.215
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a yeah!

Annunci Mercatino: 0
se fosse una cassiopea,la medusa,potrebbe benissimo nutrirsi di luce,ovvio che se finisse nella corrente sbagliata...frappè di cassiopea
__________________
.....eppure basta un tuo sorriso per migliorarmi la giornata.
yeah! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2010, 16:05   #16
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Magari isola la medusa oinde evitare che finisca risucchiata dalle pompe. Se passa molto tempo a testa in giù esponendo i tentacoli alla luce, potrebbe davvero essere una CAssiopea, che fortuna!
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2010, 22:37   #17
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
alla medusa dagli naupli di artemia
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
determinare , esseri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15595 seconds with 14 queries