Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-02-2010, 20:23   #1
Massimo G.
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo G. Invia un messaggio tramite Skype a Massimo G.

Annunci Mercatino: 0
askoll 22l acqua dolce

Dopo strage nel mio askoll fluvial edge riparto con + nozioni e + fiducia...

ecco foto dell' acquario in maturazione... substrato fertile misto a humus e strato di sabbia nera sopra... piante e muschio in retina che attecchirà sul legno... che ne dite?

il litraggio è di 20 litri netti e ci vorrei mettere solo qualche endler
ma per ora lo faccio girare un mese e ci mette batteri... secondo voi ho esagerato lo spessore del fondo??
valori dell' acqua nel giorno dell' allestimento (1 giorno di esistenza dell' acquario)

NO3: 15
NO2: 0 - 1
GH: 16
KH: 10°d
PH: 6,4
Cl2: 0,3

tutto regolare? acquario nuovo <br>
Massimo G. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-02-2010, 23:35   #2
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
aggiungi info sul tipo di piante e sulla luce..naturalmente eviterei piante che crescono troppo o con foglie torppo grosse o troppo allungate..insomma ...fai tutto ben proporzionato. Non capisco bene che piante ci sono nella zona di destra!!
gianfranco costa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 00:04   #3
Massimo G.
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo G. Invia un messaggio tramite Skype a Massimo G.

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gianfranco costa
aggiungi info sul tipo di piante e sulla luce..naturalmente eviterei piante che crescono troppo o con foglie torppo grosse o troppo allungate..insomma ...fai tutto ben proporzionato. Non capisco bene che piante ci sono nella zona di destra!!
filtro spugna e cannolicchi di serie
luci di serie (2 alogene)
riscaldatore 25W

pesci:
attualmente nessuno perkè il filtro è in maturazione... presto 5 endler

Piante:
Hygrophila Polysperma
Microsorum Pteropus
Bacopa Monnieri
Fittonia Superba Red (sana)
Cryptocoryne Wendtii Green
Muschio

Fondo: substrato fertile a granuli grossi misto a humus e sabbia nera, roccia vulcanica e legno


la pianta che intendi a destra credo sia la crypto
Massimo G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 01:04   #4
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
la polisperma e la bacopa puoi levarle!!eheheh..sono troppo grandi (bacopa) e invasive a foglie abb lunghe (polysperma)!!!
....se hai intenzione di metter co2 (te lo consiglio vivamente perche sta vasca sara bella solo se le piante davvero saranno tenute bene!!!)..e di concimare...e se la luce è sufficente (ma credo che le due alogene non lo siano..al massimo puoi prendere una plafonierina da 18 watt) puoi inserire riccia, pogostemon ed un pratino di calli (che con un 0.7 di luce e co2 va bene).
Se invece vuoi restare su luci ridotte e poca concimazione, puoi creare un bel laout disponendo in modo adeguato anubias e muschio sul legno ed intorno ad esso..e magari sulla parte sinistra puoi anche semplicemente metter eun cespuglietto di crypto o ancora anubias!
gianfranco costa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 01:05   #5
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
ah...c'è anche un hydrocotile, credo la verticillata, che con substrato e un po di luce fa un bel cespuglietto.
gianfranco costa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 09:13   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Massimo G., in mostra e descrivi possono stare vasche allestite da minimo 3 mesi.... quindi si rimane qui!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 14:19   #7
Massimo G.
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo G. Invia un messaggio tramite Skype a Massimo G.

Annunci Mercatino: 0
ah ok non conoscevo questo aspetto del regolamento...

riguardo all' acquario grazie per i consigli :)
mi piacerebb effettivamente mantenere le luci.... l' hygrophyla non mi piace molto mala bacopa vorrei tenerla, a costo di potarla....
credo anche io (a occhio) che le due alogene di serie siano abbastanza scarse
ora mi cerco le piante che mi hai consigliato ;)
che CO2 potrei usare?
Massimo G. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
22l , acqua , askoll , dolce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14982 seconds with 16 queries