Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-02-2010, 08:11   #10
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
io sono arrivato alla conclusione che sono nuovi ceppi inseriti nelle boccette (bak-biodigest,ecc...) e che proliferano in condizioni oligotrofiche ,pensa ce l ho pure sulle pompe di movimento in alto altro che punti fermi.e una volta insediati non li togli piu....oppure vengono dall osmosi :-% batteri che sono nel rubinetto :-] :-/
I ciano classici rossi provengono dalle rocce vive e dalle basette per talee , magari anche solo qualche spora, appena trova le giuste condizioni, si propaga e diventa infestante. La presenza di ciano rossi nei mari tropicali l'ho vista personalmente in immersione e la loro presenza nelle vasche c'è sempre stata anche quando non si usavano attivatori batterici. Altri tipi di alga possono provenire anche dall'acqua di rubinetto, in questo caso una lampada UV sull'osmosi potrebbe risolvere, piuttosto penserei ai dinoflagellati per quanto riguarda le boccette batteriche.
Quote:
Secondo me il ph basso, le stimola di sicuro.
Per diversi motivi, per tre volte in periodo diversi, il ph si è abbsssato di 0,20...e tutte e tre le volte la concentrazione di ciano è aumentata (a parità di condizioni).
Sarà un caso...
Secondo me non è un caso è la stessa osservazione che ho fatto io e che mi ha fatto pensare alla CO2....un'altra osservazione che mi fà pensare è che alla fine del fotoperiodo la concentrazione di ciano diminuisce considerevolmente....il PH è al massimo valore che il sistema permette e la CO2 è ridotta dall'assorbimento di tutti gli organismi fotosintetici presenti in vasca
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , baseco2 , chimica , domanda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51730 seconds with 15 queries