Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
http://www.youtube.com/watch?v=BgeoS...eature=related
(vedi link)forse da solo no, da super principiante quale sono, ma forse col vostro aiuto si potrebbe fare......
tanto per cominciare, iniziamo a capire cosa ci ha messo questo tizio in questo acquario......
allora chi ha un buon occhioda biologo per questo genere di cose?
ciao e grazie
Lexem, In realtà quella che ho visto non una tipologia di vasca reef tra le più difficili....anzi mi sembra che il tipo abbia molto Zooanthus lps e qualche molle.....per il tutto non avresti neanche bisogno di tanta luce.......
Lexem, vasca molto semplice... Il vero problema è trovare animali molto colorati qui in italia... Per la luce dipende dalle misure... Io punterei su una HQI da 150W 20000°K, tanti zoanthus, ricordee, discosomi, e LPS vari: trachy, fungia, euphyllia, scolymia, favia... avoglia a te quanta roba ci puoi mettere... Ma quanto spazio hai a disposizione?
certo che si può realizzare... come ti hanno già scritto, non è neanche una tipologia tanto''difficile'' in via di massima, gli animali che ha dentro, non sono particolarmente esigenti...
ovviamente prima, devi leggere leggere e ancora leggere e informarti... non comprare neanche una pompetta, senza avere le idee ben chiare...
una 150watt mi sembra anche troppa per una vaschettina di molli.
io metterei i neon piuttosto che giochi con i blu e i viola per farne risaltare le fluorescenze degli zoanthus..
COCO, Io che allevo molli e LPS nella mia prima vasca tutta sta differenza non l'ho mai notata...Devi solo reintegrare calcio e carbonati... Nulla di assurdo IMHO...