Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
capirex85, andrea dazzi o milani1 lo hanno di sicuro ma vedo che hai già risolto, per il resto non saprei proprio aspetto foto e ti ricordo che se vuoi fare prove con talee qualche pezzettino ti si trova di sicuro
sembra la mia vasca...hai un sacco di sedimento e ciao sopra il sedimento..sia su rocce che sul vetro posteriore...
secondo me hai anche un bel valore di po4...
i test salifert m davano zero ..e quello elos m dava 0.5 quindi farei il test po4 con un altro test piu serio....
con quei ciano e quel sedimento dubito fortemente sia a 0...
io per i po4 uso quelli della elos (scatola argento) pero magari loro sono piu informati e ne hanno provati di piu...
non c'è un negozio che te li puo controllare con il "non m viene il nome di quel coso serio tipo refrattometro"
Come test colorimetri gli unici veramente validi sono i Rowa (o rimarcati Deltec) altrimenti meglio se ti orienti su un fotometro. Li almeno non hai da interpretare il colore ma solamente da leggere un numero.