Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Totalmente e assolutamente NEOFITA...bisognosa di consigli!
Ciao a tutti!
Da un mese a questa parte sto studiando tutto quello che trovo circa gli acquari tropicali d'acqua dolce.
E adesso che ho finito la finestra nel muro dove posizionerò il mio acquario (114 lt, con termostato, filtro esterno, luci - Askoll Tenerif completo per intenderci), devo prendere le prime decisioni....
Il mondo dell'acquariofilia è talmente vasto, ho visto talmente tanti cataloghi, schede piante e pesci che non so da che parte cominciare!!
Le cose certe sono: biotipo tropicale, acqua dolce, molte piante, pesci piccoli (max 10 cm).
Potete darmi qualche consiglio iniziale?
Grazie a tutti in anticipo per la pazienza con cui seguirete le evoluzioni e mi aiuterete a realizzare questo sogno!!
Ciao e benvenuto su AP!!!
Ti do un consiglio leggi le guide su questo forum vedi:"Per inizare bene"e troverai molte cose utili per iniziare...
Per quanto riguarda me,un mio consiglio,siccome sei un neofita,ti conviene partire da un acquario facile da gestire:per quanto riguarda la popolazione ,ti consoiglio vivamente i poecilidi,facili da allevare,con tante forme e colori,si adatteranno bene alla tua vasca...(guppy,platy,velifere,etc...),però ovviemente dipente anche dai parametri dell'acqua(PH,GH,Kh,No2 e No3) che vuoi inserire e dal biotopo,per quanto riguarda il fondo corydoras e ancistus,per le piante vai sul facile(anubias,ceratohyllum demersus,echinodorus) piante facili da curare e che richiedono poca mautenzione...prima di far cio però,devi attendere un mesetto per la maturazione della vasca una volta allestita...non vaer fretta ,la pazienza è fondamentale in questo hobby,qualsiasi consoglio o dubbio noi siamo qui...
Grazie mille!
Ne approfitto anche per chiedervi che tipo di strumenti, possibilmente economici, posso trovare facilmente per le misurazioni dei parametri chimico-fisici dell'acqua.
Ho chieso al negoziante per l'acqua, e mi ha suggerito di tagliare l'acqua di rubinetto con acqua osmotizzata ad uso alimentare al 50%. Che ne dite?
in che senso ad uso alimentare???spiegati meglio cmq si è vero l'acqua ad osmosi dv essere tagliata cn acqua di rubinetto per circa 2/3 cioè in una vasca 1/3 acqua di rubinetto ed 2/3 acqua osmosi percheè da sola npon contiene nutrienti per pesci e piante però prima di calcolare le proporzioni è necessario fare un test di tt i paramentri o alemno Ph Kh Gh dell'acqua di rubinetto per decidere i valori da modificare con l'acqua osmosi,per quanto riguarda i test ti consiglio quelli a reagente(quelli striscette nn servono a nulla e sn imprecisi),per una rappoto qualità prezzo tri consiglio quelli della tetra,ma ci sn anche quelli della Sera ancora più buon...poi dipende da te...vedi se il tuo negoziante ti può fare il test dell'acqua portandogli un campioncino,di solito lo fanno gratis...
ogni specie di pesce richiede caratteristiche dell'acqua diverse, in particolare Ph-Gh-Kh, oltre alla temperatura.
se l'acqua del rubinetto non è adatta ad ospitare i pesci che ti piacciono potresti aver bisogno di integrarla con dei sali o più probabilmente di "tagliarla" con acqua di osmosi (inversa, o acqua ro) per ridurne la durezza.
quindi prima cosa da fare: acquistare i test di ph, gh, kh, no2 e no3, effettuare i test dell'acqua di rubinetto e postare i valori.
In base ai valori e ai pesci che vorrai mettere ti sapremo dire se e quanta acqua di osmosi utilizzare.
ricordati che dall'avvio della vasca dovranno passare circa 4 settimane prima di poter inserire i primi pesci.
Ok, allora vedrò se il negoziante mi fa i primi test, se no li comprerò e appena ho i risultati li posto e aspetterò vostri suggerimenti...
Si lo so che devo aspettare.... non ho fretta di mettere pesci! Volevo solo farmi aiutare a chiarire le idee e a fare una scaletta di attività e di scelte!
Nella mia firma trovi le guide dove è spiegato cosa ti serve e cosa fare per partire e un sacco di links utili per scegliere fondo, piante, pesci... dagli una letta.
Per il resto siamo qui
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Eccomi con i risultati dell'analisi dell'acqua del mio rubinetto...che mi sembrano essere in linea con piante e pesci che vorrei metterci!
Per i pesci ho pensato a Poecilia reticulata, Portaspada, Molly e peckoltia Pulchra.
Come piante, quelle che mi avete consigliato!
Per i poecilidi l'acqua è ok! Hai chiesto come acquistare test e prodotti per la gestione del tuo acquario in economia. Io risparmio un botto acquistando su internet. Bazzica un po' di siti, perche' c'e' molta differenza di prezzo tra i vari presenti. Se hai problemi mandami un messaggio in mp e ti do' qualche indirizzo collaudatissimo.