Ecco stavo dimenticando proprio il punto chiave: la maturazione
Procurati dei test a reagente (non quelli a striscetta tanto per intenderci), se vuoi risparmiare comprali online (se guardi il forum Saper Comprare ti fai un'idea dei siti affidabili, personalmente compro sempre da acquariomania.it e le cose mi arrivano il giorno dopo). Ti servono quelli per il Ph, Kh, Gh, No2, No3.
Senza ospiti all'interno inizia a contare un mese (che sembrerà un anno dall'attesa

) e magari aggiungi un pizzico di mangime al giorno, che aiuta ad attivare le colonie batteriche. Il negoziante magari ti proporrà miracolosi prodotti che ti consentono di inserire i pesci il giorno dopo o dopo 1 settimana. A mio avviso, soldi buttati.
Non c'è nulla di più importante di una corretta maturazione. So che è una tortura vedere la vasca senza inquilini, ma intanto hai tutto il tempo di modificare il layout e di aggiungere/spostare legni, rocce e piante.
Monitorando i nitriti, noterai che intorno al 21° giorno (a volte più, a volte meno) avrai un picco, ossia saranno alle stelle, per poi precipitare nel giro di poco a valori idonei ai pesci. Avuto il picco, controlla che i nitriti siano sempre a 0 per i giorni successivi, quindi inizia a popolare LENTAMENTE: ossia i pesci non tutti assieme ma a più riprese, per non aumentare troppo drasticamente il carico biologico che deve smaltire il filtro.
Mi raccomando inserisci parecchie piante. Alcune a crescita rapida prevengono l'insorgere delle alghe e ciucciano gli inquinanti dall'acqua (Ceratophyllum, Egeria)
La Microsorum e l'Anubias che già hai non interrarle, in quanto sono epifite; legale con del filo da pesca a una roccia o a una radice, sennò col tempo marcirebbero.
In bocca al lupo e magari posta un paio di foto