io metterei 3 trico,10 puntius(meglio evitare i tetrazona,se ti piace la livrea andrei sui pentazona),10 rasbore,5 pangio e caridine a bomba se è ben piantumato. per ravvivare il fondo avrei pensato al E.bicolor ma ha 1 carattere non troppo raccomandabile.sempre sul fondo 1 idea sarebbero anche gli atya mollucensis e per la categoria 'mangia-alghe' e.siamensis e garra tenuti in un piccolo gruppo non sarebbero forse troppo invadenti.Se ti piacciono i ciclidi potresti mettere dei badis al posto dei ram.xò sappi che non sono molto facili da nutrire e potrebbero avere problemi coi trichogaster.con lo stesso problema xo,ci sarebbero ank i killifish ephiplatis.xò non so se raccomandarteli essendoci già appunto i trico sulla superficie.X i betta ti consiglierei ank io a priori di non metterne però x esperienza personale la convivenz fa pesci aggressivi dipende molto dalla piantumazione.Forse in 160(che non sono pochissimi cmq contando che i leeri non sono fra i gurami più fetenti) si potrebbe anche provare ma sempre con il rischio che i trico scannino il povero betta.percui semmai devi essere pronto a levarlo in caso di bisogno.a fronte di qsto ti direi che sarebbe da evitare.ps per la superficie puoi inserire dei danio che sono velocissimi e che quindi non hanno troppa paura degli anabatoidei.ps2 valori adatti a quasti pesci sono i classici "valori medi"(ph 7 dgh media ecc)considerando che valori più bassi tipo(ph 6.5)sono preferibili.
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
|