Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-02-2010, 06:20   #1
cris80im
Guppy
 
L'avatar di cris80im
 
Registrato: Feb 2010
Città: imola
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
info sul berlinese

nelle guide e articoli si dice che il berlinese è in sistema piu convegnente per la gestione del marino "sia per costi, che per risultati" ma non ho capito una cosa fondamentale.e un buon sistema anche per allevare i pesci? o solo per i coralli.
il filtraggio nel berlinese è eseguito da uno schiumatoio estremamente maggiorato, e ad un eventuale opercolatore di piccole dimensioni, "non sempre necessario" per evitare di creare inquinamento in acqua "nitriti nitrati ecc ecc"
in un acquario "definiamolo dolce" alcalino come i biotipo per i ciclidi africani dove si arriva a ph 9 in alcni casi, e concentrazioni saline del 1015 + o -, un buon filtro ossidante, e una buona maturazione del fondo + rocce interne, cono in grado di sostenerlo benissimo.

mi spiegate dove sta la differenza, è un bubbio atroce che non riesco a risolvere.
sono gli invertebrati e i pesci marini che tollerano pochissimo inquinamento?
cris80im non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-02-2010, 10:43   #2
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cris80im
sono gli invertebrati e i pesci marini che tollerano pochissimo inquinamento?
Soprattutto i coralli duri in particolare non tollerano l'inquinamento, mentre pesci e coralli molli un pò di più resistenti.

I ciclidi africani sono molto resistenti ed un buon livello di inquinanti aiuta lo sviluppo di alghe di cui una gran parte se ne nutre. ... quindi parliamo proprio di altro tipo di biotopo.... totalmente diverso.
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 20:44   #3
cris80im
Guppy
 
L'avatar di cris80im
 
Registrato: Feb 2010
Città: imola
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok.

quindi per assurdo se si sviluppasse un biotopo malawy come un berlinese non andrebbe bene perche troppo purificato giusto?

scusate se faccio domande strane ma vorrei capire bene
__________________
cris80im non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 22:00   #4
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Il berlinese fonda tutto su rocce vive di origine corallina (con relativi batteri anaerofagi) e schiumatoio (che non funziona in acqua dolce o leggermelnte salmastra)
quindi la cosa non funzionerebbe per un Malawi
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 02:33   #5
cris80im
Guppy
 
L'avatar di cris80im
 
Registrato: Feb 2010
Città: imola
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie dei vostri utilissimi consigli .
sto cominciando a farmi una idea delle differenze.
__________________
cris80im non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
berlinese , info

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13637 seconds with 16 queries