|
Quote:
|
però sei ad un equivalente 3 volte il mio....è pressochè finita la gara prima di iniziarla....
|
non era una gara .. ma solo per farti vedere che con un crop del 40% partendo da focali molto spinte si inizia ad ottenere qualcosa quantomeno buono
se hai letto io sono partito da 400mm con un bel tc 1.4x mentre il fattore di crop del corpo macchina ha pure lui aiutato nell'ingrandimento relativo...
|
Quote:
|
e cmq visto che ci sono chiedo a te....usi il live view ( o equivalente canon ) mentre metti a fuoco? io ho fatto diverse prove e i risultti milgiori sono con live view inserito, 3 colpi di zoom e metto a fuoco in manuale.....mettici poi che il cavalletto odierno fa schifo.....faccio bene o mi consigli altro?
|
fai bene... per queste foto è fondamentale il live view perche la maf è veramente critica... io lo uso a 5x .... con fuoco rigorosamente in manuale... anche io ho un cavalletto ridicolo ma cerco di appesantirlo un minimo per evitare troppe vibrazioni
io per lo scatto uso quello remoto a filo... molto meglio dell'autoscatto... per il resto, accoppiate tempi diaframmi iso... meglio regolarli per avere tempi di almeno 1/100 s
|
Quote:
|
aggiungo.....ho provato con tempi di esposizioe lunghi con le stelle. bellissimo ed affascinante.....però sempre molto mosso anche con autoscatto a 10 sec.....è il cavalletto penso....o forse con oggetti così piccoli....anche un leggerissimo alito di vento fa partire il mosso, non solo micro a dirla tutta
che mi consigli ??
|
è il moto relativo delle stelle che anche con 10 secondi salta fuori... senza cavalletto con motore polare .... è dura scattare
|
Quote:
|
cmq per me era tipo il secondo scatto......mi sembra sia sulla buona strada, vi seguo apposta per imparare......
|
siamo tutti qui per imparare
|
Quote:
|
se invece avete bisogno per le foto ai denti.....su quelle vi insegno io
|
spero non mi serva mai...
