Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-02-2010, 19:23   #1
daesposi
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
filtro a zainetto quale????

Ciao raga scusate ma avendo una vasca da 100 lt e con tutto già pronto (periodo di buio) tra un po vorrei utilizzare le resine antifosfato e il carbone attivo ma non so dove metterle. Dopo aver letto nel forum ho visto che ci sono dei filtri a zainetto da mettere per l'occasione siccome non ho la sump. Mi consigliate per la mia vasca quale va bene con la pompa di che portata????Grazie mille
daesposi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-02-2010, 20:19   #2
daesposi
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno mi aiuta????
daesposi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2010, 20:31   #3
daesposi
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
inoltre il filtro esterno è uguale al filtro a zainetto????
daesposi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2010, 23:30   #4
musicalbox
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a musicalbox Invia un messaggio tramite Skype a musicalbox

Annunci Mercatino: 0
I filtri interni e i filtri esterni si differenziano unicamente, come dice il nome, dal loro posizionamento: quelli interni stanno in vasca mentre quelli esterni fuori, magari dentro il mobile, collegati alla vasca con un tubo di ingresso e uno di uscita. Per il resto il funzionamento è identico e solitamente si trovano già caricati con materiali per un trattamento biologico dell' acqua, come cannolicchi e spugne. Sono la norrma nell' acquario dolce; nel marino non devono essere usati; il filtro in sè però può essere usato saltuariamente per effettuare un filtraggio unicamente meccanico dell' acqua, tramite l' uso di spugne ad esempio, per eliminare eventuale sospensione. Ma mai usati per troppo tempo! Appena l' acqua torna pulita da eventuale sospensione va tolto.

Per le resine e il carbone invece è meglio un filtro a letto fluido che non compatta il materiale filtrante e ne permette così un maggiore contatto con l' acqua. Non devi per forza metterlo in sump: io ne ho uno della Deltec che saltuariamente posiziono accanto alla vasca. Come pompa uso una maxijet 1000 la cui portata regolo con un rubinetto. Può anche fare da filtro meccanico infilandoci una spugna.

http://www.aquariumcoralreef.com/prodotti/FR509.GIF
__________________
musicalbox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 00:54   #5
daesposi
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille della tuarisposta molto completa. Ciao
daesposi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , zainetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13025 seconds with 16 queries