Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
posso usarle in un acquario dolce? (quello del profilo)
In linea di massima sì, ma sono da collegare direttamente alla rete (220V alternata)? Se sì non credo che siano a tenuta stagna. In tal caso dovrai interporre un vetro tra lampade ed acqua per impedire che la condensa raggiunga i portalampade
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
grazie federico! si sono da collegare alla rete, 220...
ne ho prese 3 da 20W (ne aveva un bancale, 10 euro di una lampada, 16 di 2 e 20 di tre, offerta fiera!! ottimo, dici un vetro... va bene uguale un plexiglass? e se metto un vetro o plexiglass è meglio togliere la protezione? (che nel sito non si vede, ma è il classico coprineon per tutta la lunghezza)
Beh, no, il Plexiglas/Perspex è più trasparente del vetro, da nuovo. Però si riga più facilmente e visto che sarà da pulire sovente.....
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
ho lasciato i coprineon per la condensa... li tolgo e metto del vetro? o se faccio attenzione a pulirlo del plexiglass?
adesso vediamo come rispondono le piante
ho lasciato i coprineon per la condensa... li tolgo e metto del vetro? o se faccio attenzione a pulirlo del plexiglass?
adesso vediamo come rispondono le piante
le piante rispondono bene... si schiudono nuove gemme e vegetano bene...
ma ho come l'impressione che siano troppo alte... cosa ne dite?
eccomi qua dopo due mesi posso dire che alcune piante hanno reagito meglio di altre alla luce... le ho abbassate a un 15 cm dal pelo dell'acqua.. una domanda... visto che sono tutti e 3 da 6500°K è il caso che uno lo cambi con uno da 4000°K? se non sbaglio dal diametro(12mm) sono t4...