Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-02-2010, 15:59   #11
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
praticamente è FULL BLU + altri picchi.... ma spinge tantissimo sui blu
Bhè, si, praticamente stimolano clorofilla "a" sui 4200 nm clorofilla "b" sui 4700 nm se nn ricordo male, simolano le pocilloporine e altre cromoproteine sui 450 nm, il resto dei picchi sul giallo e sul rosso serve solo per dare la sensazione di bianco all'occhio, il quale "vedendo meglio" le radiazioni in centro banda percepisce meno la dominante cromatica blu. Viceversa se fai una foto con una comune macchinetta fotografica senza bilanciamento del bianco ti accorgi chiaramente della dominante cromatica blu. I lumen e conseguentemente i lux di questi tubi sono piuttosto bassi a causa della mancanza di frequenza in centro banda, lo stesso dicasi per il PAR e PUR, però , quest'ultimi valori, valutano anche l'influenza delle radiazioni che stimolano i pigmenti accessori delle varie specie vegetali e non sò quanto peso possa avere sulle zooxantelle dei coralli.....proprio non lo sò. Ricordo però che molti hanno montato per un certo periodo lampade da 6500 K quelle che in pratica hanno lo spettro più somigliante a quello solare, con ottimi risultati di cresita a discapito della colorazione e della forte crescita algale infestante...
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
attesa , led , vascone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47930 seconds with 14 queries