Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti. sono nuovo di questo forum e vorrei porvi il mio problema
ad ottobre ho cominciato a costruire il mio laghetto in giardino da 2500 litri l'ho riempito e ho inserito 9 pesci rossi e 1 carpa... ma uno ad uno stanno morendo tutti sul corpo hanno una sostanza bianca tipo lana e facendogli una specie di autopsia ho notato anche che è presente nelle branchie...
nel laghetto ho lemna minor, papiro e due trachemys scripta elegans adulte di altre 10 anni...
vi ringrazio anticipatamente per eventuali risposte
wort85, da dove scrivi? te lo chiedo perchè è abbastanza inusuale allestire un laghetto a metà autunno.
i sintomi sono quelli da infezione fungina, ma sulle cause non saprei, ci sono troppo poche informazioni.
l'abbinamento con le tartarughe mi fa pensare anche ad un eccessivo inquinamento del laghetto (c'è filtro/circolazione d'acqua?)
allora vi spiego.... io mi trovo in puglia vicino lecce. ad ottobre ho cominciato a fare il laghetto e una volta finito l'ho riempito di acqua (acquedotto) e lasciato una quindicina di giorni a riposo. le tartarughe erano quasi in letargo e non mangiano da allora quindi nn dovrebbero sporcare. i pesci rossi (10 esemplari da 5-6cm) li ho presi un pò dopo e messi nel laghetto... attualmente non ce nessun filtro siccome sto sistemando ancora la pompa da 1550l/h, il pannello solare con la batteria e l'inverter... ma siccome i pesci rossi dalle parti mie li ho visti in pozzanghere piene di fango e sporchissime non mi sono posto il problema...
PS: vorrei aggiungere anche che 1/4 (forse anche di piu) dell'acqua proviene dalle abbondanti precipitazioni di queso periodo. (non so se può servire)
tolgo l'acqua completamente?? e lavoper bene tutto il laghetto eppoi rimetto di nuovo l'acqua e le piante ed aspetto per 1 mese senza introdurre pesci con il filtro in movimento??
i sintomi sono uguali a quelli descritti nelle malattine fungine...
gli faccio dei bagni per 30-40 minuti in sale da cucina 20grammi per litro?? eppoi li tengo magari in una vasca separata? dopo quanto li posso rimettere dentro??