Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-12-2005, 17:28   #11
solitus
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 458
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho la sonda inserita ma l'elettrovalvola co2 la comando in chiusura solo in caso il ph in vasca pero' e solo li sia sotto a 7,8.
il conta bolle invece mi aiuta a tarare il ph in modo che quando sia aperta l'elettrovalvola all'interno del reattore ci sia ph 6,5.
Cosi' e' quasi sempre acceso ed in caso si abbassi troppo aiuta a compensare!
Faccio bene? qual'e' il metodo migliore?
__________________
Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti!
Ciao
Simone
solitus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-12-2005, 22:22   #12
Reefmaniaco
Guppy
 
Registrato: May 2002
Città: Alassio
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da solitus
io ho la sonda inserita ma l'elettrovalvola co2 la comando in chiusura solo in caso il ph in vasca pero' e solo li sia sotto a 7,8.
il conta bolle invece mi aiuta a tarare il ph in modo che quando sia aperta l'elettrovalvola all'interno del reattore ci sia ph 6,5.
Cosi' e' quasi sempre acceso ed in caso si abbassi troppo aiuta a compensare!
Faccio bene? qual'e' il metodo migliore?
Il metodo migliore è quello di mettere la sonda del phmetro dentro il reattore e di comandare l'elettrovalvola interrompendo la mandata di co2 al reattore sfruttando il range di intervento consentito dal regolatore di ph.
Esempio pratico , setup del regolatore a ph 6.5 , quando il ph all'interno del reattore supera di poche unita' questo valore si apre la co2 , quando si va qualche unità sotto questo valore si chiude la co2 , in questa maniera si lavora sempre nella condizione scelta , dando al reattore l'opportunita di sfruttare tutta la co2 all'interno indipendentemente dalla regolazione acqua e bolle co2 che devono essere tarate in base al fabbisogno della vasca e dal volre di ph che si deve raggiungere all'interno del reattore.
Ciao
Reefmaniaco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2005, 11:53   #13
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Nunzio73
in tal senso meglio dare più co2, o sbaglio? al massimo si ricarica la bombola più sevente
Sbagli: potresti andare incontro a precipitazioni di calcio e a problemi di intasamento del reattore.
Non entro nel dettaglio delle regolazioni perchè ci sono altri che ti stanno spiegando in modo più che corretto.
  Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2005, 13:39   #14
zagab
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Pergine valsugana (TN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: reattore ca senza phmetro

Originariamente inviata da Nunzio73
cia a tutti.
una domanda: è indisponsabile il phmetro con relativa sonda per il funzionamento del reattore di calcio? Posso immaginare che per funzionare , funziona, serve solo ad aprire è chiudere la valvola del Co2, volevo però sapere se si puo andare in contro a pericoli, tipo eccessivo aumento del Ph in vasca o cose di questo tipo.
Questa domanda per sapere se posso acquistare un reattore di Ca , farlo funzionare con n bolle al minuto e successivamente quando ci saranno altri soldini acquistare il phmetro con relativa sonda.
Io non lo uso, ovvio è più difficile da regolare. Per approssimazione uscita kh 20-40 e misurazione del Ca ogni settimana per i primi tempi, se è costante va tutto bene, altrimenti agire di conseguenza.
zagab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2005, 15:25   #15
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
preferisco automatizzare la massimo il reattore......quidi ph metro e dosometrica..
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2005, 09:28   #16
Nunzio73
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 868
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nunzio73

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malpe
Nunzio73, con il phmetro misuri il ph all'interno del reattore e basta poi se vuoi attacarsi l'elettrovalvola è un'altro discorso.......cos' puoi regolare CO2 e flusso in uscita per avere il ph migliore per poter sciogliere il materiale nel reattore.
quindi da consenso o meno all'apertura dell'elettrovalvola.....
Nunzio73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
phmetro , reattore , senza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13613 seconds with 14 queries