Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-01-2010, 02:25   #1
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Migliorie?

Mi allaccio ad una intelligente osservazione della nostra Crilù:
"Tenere l'acquario nelle migliori condizioni", a questo proposito vorrei rendervi partecipi delle mie ultime riflessioni:
Non so se qualcuno di voi ha letto "[TECNICA] Il filtro, a cosa serve e come sceglierlo", nella sezione "Approfondimenti Dolce", tra i molti e interessanti argomenti trattati si parla dell'eccessiva velocità con cui transita l'acqua in molti dei nostri filtri motivo per cui non viene "bonificata" in un solo passaggio, se non ho capito male ciò causerebbe,tra l'altro, l'eccessiva permanenza in vasca di Ammonio reputato un un ottimo "alimento" per le alghe, d'altro canto ridurre la velocità in modo ottimale potrebbe esporre ad altre problematiche descritte nella discussione.
Arrivo al dunque:qualcuno di voi ha già sperimentato per le vasche dei rossi i due filtri separati?
Stavo pensando ad un filtro interamente caricato a cannolicchi ( da pulire molto raramente) con una velocità regolabile ed eventualmente una Spray-bar in uscita e un filtro rapido (magari interno) con sole spugne da pulire ad ogni cambio per alleggerire ulteriormente il carico biologico.
Che ne pensate?
malù non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-01-2010, 12:44   #2
Ishramit
Pesce rosso
 
Registrato: May 2009
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 743
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ishramit

Annunci Mercatino: 0
Con i filtri non ho fatto molte sperimentazioni ma su una cosa sono certo: per i rossi va bene solo il filtro esterno.
I filtri interni sono meno efficienti dato che si intasano molto più facilmente, inoltre se si spegnesse la pompa(per blackout ad esempio) i batteri sarebbero liberi di invadere l'acquario e di fare molti danni.
Ishramit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 14:40   #3
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
malù, è una cosa a cui spesso ho pensato e per vari motivi (spazio, pigrizia...) non ho mai provato.
da un certo punto di vista è il cosiddetto "sovradimensionamento" del filtro che si consiglia sempre per i i rossi. invece di pfrenderne 1 più grosso ne prendi 2. così hai il vantaggio di avere + flessibilità, ma lo svantaggio di consumare (watt) decisamente di più
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 15:29   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Io ho il filtro interno -28d# con una buona dose di canolicchi ed anzichè le spugne strati di lana di perlon, ogni tanto tolgo quella più in basso ed aggiungo quella nuova in alto (spero capiate io non tanto ). In un angolino ho aggiunto un piccolo filtro meccanico per aiutare a smaltire soprattutto le cacchine, questo lo sciacquo regolarmente anche più volte a settimana, velocità della pompa: media.
Mi pare che fino ad oggi abbia funzionato tutto per bene. Aggiungendo il piccolo filtro sono riuscita a diminuire di pareccho i nitrati in vasca.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 02:33   #5
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
onlyreds, per i watt hai ragione ma volevo cercare di fare prima un "buon piano" e poi vedere gli eventuali consumi.

crilù, io non disprezzerei il filtro interno, ho cercato per diverso tempo di capire il perchè della doppia aspirazione del mio filtro interno Juwel fino a scoprire che è è proprio strutturato così per diminuire la velocità di attraversamento dell'acqua nella zona dei cannolicchi, purtroppo resta sempre il discorso del minore spazio (rispetto ad uno esterno) per i cannolicchi.

Direi che la tua esperienza con il piccolo filtro è una ulteriore conferma
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 22:52   #6
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ishramit
inoltre se si spegnesse la pompa(per blackout ad esempio) i batteri sarebbero liberi di invadere l'acquario e di fare molti danni.
me lo potresti spiegare meglio o darmi qualcosa da leggere al riguardo?
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2010, 14:16   #7
Ishramit
Pesce rosso
 
Registrato: May 2009
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 743
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ishramit

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca___
Originariamente inviata da Ishramit
inoltre se si spegnesse la pompa(per blackout ad esempio) i batteri sarebbero liberi di invadere l'acquario e di fare molti danni.
me lo potresti spiegare meglio o darmi qualcosa da leggere al riguardo?
E' semplicemente una constatazione, per come sono fatti i filtri interni (il mio almeno) l'acqua esce solo dal tubo della pompa solo grazie alla forza della pompa stessa, non c'è nulla che impedisca all'acqua di andare nell'altro verso quando la pompa è spenta.
Ishramit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2010, 21:47   #8
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ishramit, quello che volevo capire meglio è il discorso del danno provocato dai batteri
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2010, 01:25   #9
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Luca___, non c'è nessun danno procurato dai batteri.....caso mai sono i batteri che escono malconci
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2010, 14:02   #10
Ishramit
Pesce rosso
 
Registrato: May 2009
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 743
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ishramit

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù
Luca___, non c'è nessun danno procurato dai batteri.....caso mai sono i batteri che escono malconci
Beh se quello che si era bloccato in quella zona del filtro torna a spasso nell'acquario non penso che sia buono...
Ishramit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
migliorie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19286 seconds with 16 queries