Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ragazzi forse mi potete aiutare....da qualche giorno sono comparsi sulla mia ludwigia repens piccoli buchi un pò ovunque sulle foglioline....cosa può essere?ho 4 piantine che sono dentro da 1 mese circa....possibile che le caridine faccaino questi buchi?o forse lumachine piccolissime notturne?
se fosserò lumachine mi consigliate un botia?noto divoratore di lumachine?
LE MIE piante sono alimentate da co2 in bolle piu fondo riscaldato con cavetto e fertilizzato con pasticche duplaplant oltre a dupla 24 ore e periodo di luce 8ore circa!
grazie
Quanta luce somministri, e con che fertilizzazione liquida dai da mangiare alle piante, se lo dai?
Le lumache sono in quantità? I buchi sono localizzati solo sulle foglie man mano più vecchie o anche su quelle giovani?
Evita di introdurre il botia, va tenuto in gruppo, necessita di grandi acquari, viste le dimensioni che raggiunge, e diventa abbastanza aggressivo verso i piccoli pesci.
ci sono altri metodi per limitare la proliferazione delle lumachine, che poi bisogna vedere quali sono, se le physa, se le melanoides, se altre...
mah veramente nn so se ci sono lumachine lo presumo...i forellini sono sia sulle foglie piu piccole che su quelle piu grosse....foto periodo 8 ore ma lo avevo già scritto...anche i fertilizzanti lo avevo già scritto..
cmq dici botia no'?OK
posto i parametri dell acqua forse sono utili
ph 7,5
kh 6
gh 11
no3 25/mg/L
NO2 NN RILEVATI
po4 1,5 mg.l
Quanta luce somministri, e con che fertilizzazione liquida dai da mangiare alle piante, se lo dai?
Attenzione, ho letto perfettamente che somministri 8 ore di luce e che fertilizzi il fondo con le pasticche, ma io ti chiedo quanta luce somministri in termini di watt, e con che fertilizzazione liquida dai da mangiare alle piante , dupla24 ore sarebbe un fertilizzante? non l'ho mai sentito
Se le lumachine non ci sono, e chi ha un nuovo acquario le nota SUBITO, difficilmente sono state loro
Una fotografia sarebbe molto molto utile, come sapere anche quali altri ospiti ha l'acquario
Questa pianta è un'alternanthera reinekii, ed è un'essenza un pò ostica da coltivare, decisamente difficile per chi è alle prime esperienze.
La quantità di luce, in questo caso, è fondamentale. Quanti watt hai in totale? Dovrebbe esserci scritto sui neon