Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-12-2005, 04:11   #1
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Acqua osmotica da impianto galvanico

Dato che mi stò scervellando sull'impianto osmotico da cambiare, mi era venuta un idea dato che nella mia zona ci sono delle ditte che fanno trattamenti galvanici per ditte orafe...

Si potrebbe usare l'acqua prodotta dai loro impianti per uso acquarisitco?

Sono impianti veramente grandi e complessi, non certo i comuni impianti domestici o per acquari, e di solito sò che le queste ditte necessitano di gradi di purezza elevatissimi per certe soluzioni...

Potrei recarmi da loro e sentire se mi danno qualche tanica ogni tanto...

E' fattibile la cosa?
Ci sono controindicazioni?
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-12-2005, 12:47   #2
Marco B.
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco B.

Annunci Mercatino: 0
nel mio piccolo posso dirti che per i bagni galvanici viene utilizzata semplicemente acqua demineralizzata o osmotizzata, l'importante che sia acqua di buona qualità e assolutamente priva di particelle (anche non visibili ad occhio nudo) in sospensione...
quindi credo che non ci siano controindicazioni nell'utilizzare l'acqua per bagni galvanici, ma credo che la qualità di questa non sia poi di tanto migliore rispetto a quella che utilizziamo noi...poichè nei bagni galvanici (di qualsiasi tipo essi siano) non è importante la presenza o non; di sostanze che per noi sono indesiderabili (nitrati,bassissime concentrazioni di silicio)
ciao
__________________
Potevo avvertire l'onnipresente tensione tra predatori e prede, il labile confine tra la calma e il panico, circondato da un ambiente dipinto...
Marco B. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2005, 19:43   #3
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
E' fattibile la cosa?
Ci sono controindicazioni?
E' fattibile ma alla lunga ti stanchi...immaginati che palle andare con le tanichette a prender l'acqua all'inizio sei euforico dopo 1 anno ti fregano i maroni per terra e inizi a trascurare cambi e rabbocchi....specie se l'evaporato è tanto e se illumini con 2x400 l'evaporato sarà tanto.......dai Rama, costa poco l'impiantino osmosi eh!
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2005, 21:05   #4
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Tuesen, ce l'ho a 100 metri... voglio solo capire se questi impianti fanno acqua doc oppure no... ad occhio vedendo gli impianti che hanno gli fà nà pippa l'impiantino di casa...
Impiantino che comunque metterò per non essere troppo vincolato... comunque il discorso non è questo, restiamo sul tema del topic, è quello che mi interessa...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2005, 00:07   #5
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
certo che fà acqua dolce.....è acqua osmotica o no?
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2005, 00:51   #6
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
D.o.c. ... non dolce.... leggi bene Tuesen...

Acqua con una conducibilità prossima allo zero, priva di silicati, fosfati, nitrati, metalli pesanti... questo intendo...

Speriamo passi da queste parti decasei, forse conosce questi impianti...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2005, 11:17   #7
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Rama, ti vuoi fare un impiantino da 20000 euro come minimo ??

Certo che l'acqua è buona ... comprati un misuratore di TDS che costa poco e misurala se vuoi essere sicuro.
Pero' come dice Lorenzo, a lungo andare, ti stuferai....
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2005, 15:06   #8
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da decasei
Rama, ti vuoi fare un impiantino da 20000 euro come minimo ??

Certo che l'acqua è buona ... comprati un misuratore di TDS che costa poco e misurala se vuoi essere sicuro.
Pero' come dice Lorenzo, a lungo andare, ti stuferai....
Diciamo che sfrutterei l'investimento di altri a tornaconto mio...

Mi interessava più che altro per il riempimento della vasca, se si può andare sul sicuro visto che l'impiantino mi sembra "buonino"...
Almeno così ho tempo di sistemarmi con un impianto casalingo che non sia come il mio attuale 3 cartucce, e dò il via con un acqua adeguatamente osmotizzata...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2005, 02:48   #9
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Puo darsi che utilizzano un dissalatore .. cmq credo che vada bene...
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , galvanico , impianto , osmotica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19437 seconds with 16 queries