Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-01-2010, 17:09   #1
Gangrel
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Barletta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alimentazione in un acquario di comunità!

Ciao raga, io sono nuovo nell'allevamento di questi simpatici pesciolini, perciò mi rivolgo a voi sull'argomento dell'altimentazione.
In vasca avrò presto dei Corydoras, Cardinali, Barbus Tetrazona e Trichogaster. Mi sapete dire quale mangime SECCO (quello in confezione tipo le scaglie per pesci rossi) dare, in che quantità e quante volte? Mi piacerebbe che avessero una dieta veriegata (sempre di cibo in scatola).

A questo tipo di dieta ci voglio aggiungere altri tipi di cibi, tipo vegetali (molto graditi dai cory) e magari qualcosa di più sostanzazioso per i pesci onnivori.... da dare una volta ogni tanto come fosse una sorta di premio o "dolce della domenica" :) Attendo vostri consigli a riguardo!

PS: Per quanto riguarda il SECCO, sarebbe gradito che mi indicaste il nome specifico del mangime (con marca).
Gangrel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-01-2010, 15:31   #2
Gangrel
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Barletta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno sa darmi qualche consiglio utile? :)
Gangrel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2010, 17:13   #3
Gangrel
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Barletta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Proprio nessuno vuole aiutarmi? :(
Gangrel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2010, 12:18   #4
LordDark
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Napoli
Età : 38
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, l'importante è variare sempre.
Oltre al cibo in scaglie normale controlla se il negoziante ne ha uno appositamente per barbus e trigocaster. Inoltre ti conviene non dare solo cibo in scaglie ma anche il granulato fine e di tanto in tanto io ai miei pescetti do anche le tabs di spirulina ad alto contenuto proteico e vitaminico.

Non dimenticare le pastiglie per i pesci da fondo. Personalmente uso le "plecoTabs" ma sono una qualche sottomarca regalatami dal mio negoziante, vedi se trovi qualcosa di megliO!
LordDark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2010, 15:17   #5
Gangrel
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Barletta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
saresti così gentile da darmi il nome esatto dei prodotti? sono un pò inesperto e la scelta è veramente vastissima
Gangrel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 03:03   #6
Eclipse
Guppy
 
L'avatar di Eclipse
 
Registrato: Aug 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 378
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Io personalmente come scaglie uso quelle della Sera (Vipan)
Come granuli uso il Tetramin granuli
E come pastiglie, ora non ho il nome davanti, ma sono della Tetra, tappo blu, con scritto pastiglie per pesci di fondo. Quelle col tappo verde son più indicate per i locaridi (tipo pleco, ancystrus, ecc) che per i cory...
Eclipse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 03:18   #7
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non uso mangime in scaglie. Non mi piace, costringe i miei pesci ad alimentarsi in modo innaturale e a lungo andare produce una patina oleosa sulla superficie...
Uso invece cibo in pellet o in grani sottili. Quello in pellet non ricordo come si chiami. Quello in grani sottili, secondo me adattissimo a tutti i pesciolini di dimensioni medio-piccole, si chiama "JBL grana".
Inoltre per i loricaridi uso il "JBL plecochips", che apprezzo particolarmente perchè si tratta di pasticconi molto duri che possono venire sgranocchiati in tutta calma dai pescioloni, conservandosi integri per ore...
Per i corydoras invece utilizzo delle pasticche friabili: le "Viformo" della "Sera".
Questi sono i mangimi a cui sono abituato, ma nulla esclude che vadano altrettanto bene mangimi con caratteristiche simili.

Se vuoi dare cibo congelato ogni tanto è utile. Daphnie, Krill, Artemie e Chironomus sono particolarmente diffusi. Modera però le quantità. In alternativa ci sono i vari liofilizzati, comodi ma ovviamente meno ricchi di nutrienti. Io usavo quelli della Sera... reidratandoli col metodo della siringa sotto vuoto per evitare che in acqua galleggiassero...

D'estate poi puoi andare in giro per pozzanghere e stagni a caccia di daphnie e larve di zanzara...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , alimentazione , comunita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13637 seconds with 16 queries