Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-01-2010, 14:31   #11
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
togli l'anemone se ricomincia a soffrire
e togli ttti i pesci
n quel litraggio non puoi tenerne nemmeno 1
comincia ad eliminare gradualmente in concomitanza dei cambi i filtri e i canolicchi
lascia solo lo skimm
se vuoi salvare la vasca limitati ad allevare solo molli
per orae togli la sabbia
puoi ancora risolvere ma devi procedere con calma e senza fretta
piu cerchi di fare in fretta e piu rischi il collasso
porta i pesci e l'anemone al negoziante
e comincia piano piano a risitemare la vasca
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-01-2010, 15:02   #12
elementale
Protozoo
 
Registrato: Jan 2010
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta! Provvederò e farò sapere come procede passo per passo.
Però qui mi sorge un'altra domanda.
Da quel che leggo gli acquari marini sono per lo più deidcati ad invertebrati.
Ma volevo un acquario marino nano dedicato a piccoli pesci come si deve procedere?
NON si può fare in nessun modo?
Non vorrei allevare coralli, ma sono interessato all'etologia, quindi mi interesserebbero i pesci.
Ho un acquario d'acqua dolce da 350 litri e di pesci ne ho veramente molti, non soffrono mai e convivono che è una bellezza.
Credevo che col marino esistesse un modo per poter creare un acquario simile.

Mi pare strano che possa esistere solo il metodo "berlinese" et similia.

Ripeto, non voglio coralli, mi basterebbero 3 pesci e degli invertebrati, più tutte le rocce vive del caso.

Ho cercato ma non ho trovato guide che parlino di acquario marino DEDICATO AI PESCI.

chiedo aiuto ancora.

grazie
elementale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 18:28   #13
Mumax
Guppy
 
L'avatar di Mumax
 
Registrato: May 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da elementale
Però qui mi sorge un'altra domanda.
Da quel che leggo gli acquari marini sono per lo più deidcati ad invertebrati.
Ma volevo un acquario marino nano dedicato a piccoli pesci come si deve procedere?
NON si può fare in nessun modo?
Certo che si può, solo che in una vaschetta così piccola devi limitarti veramente molto.
Col marino ti puoi scordare il sovraffolamento che ti puoi permettere nel dolce. Pensa che in natura vivono 6/7 pesci di piccole dimensioni ogni 1000 litri d'acqua. Ovviamente con l'attrezzatura adeguata questo limite può essere superato.
Guarda che invertebrati e coralli sono la stessa cosa. Appena puoi fai come ti hanno già suggerito, sposta gli animali (prima che muoiano) e fai un minimo di maturazione e soprattutto togli l'anemone.
Ciao
__________________
Ciao Max -28
Mumax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 18:31   #14
Mumax
Guppy
 
L'avatar di Mumax
 
Registrato: May 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo....
Restituisci il Synchiropus al negoziante, altrimenti tra 20 giorni è morto.
__________________
Ciao Max -28
Mumax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 19:43   #15
elementale
Protozoo
 
Registrato: Jan 2010
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mumax
Originariamente inviata da elementale
Però qui mi sorge un'altra domanda.
Da quel che leggo gli acquari marini sono per lo più deidcati ad invertebrati.
Ma volevo un acquario marino nano dedicato a piccoli pesci come si deve procedere?
NON si può fare in nessun modo?
Certo che si può, solo che in una vaschetta così piccola devi limitarti veramente molto.
Col marino ti puoi scordare il sovraffolamento che ti puoi permettere nel dolce. Pensa che in natura vivono 6/7 pesci di piccole dimensioni ogni 1000 litri d'acqua. Ovviamente con l'attrezzatura adeguata questo limite può essere superato.
Guarda che invertebrati e coralli sono la stessa cosa. Appena puoi fai come ti hanno già suggerito, sposta gli animali (prima che muoiano) e fai un minimo di maturazione e soprattutto togli l'anemone.
Ciao
Capisco. Mi limiterò con i pesci, però volevo capire come allestire una vasca per la fauna ittica e non per una componente predominante di invertebrati (si lo so che i coralli sono invertebrati, anche se non sono sinonimi).
E soprattuto vorrei sapere il perchè di ogni singolo consiglio, generalmetne non mi basta un "fai così perchè è meglio", perchè una volta acquisita la conoscenza, quella resta.

e le mie domande nello specifico sono:

1) come si allestisce una vasca mini dedicata all'ittiofauna? (differenze con vasche dedicate a invertebrati sessili)
2) Perchè togliere il filtro fisico?
3) Un filtro biologico che aiuta ad abbattere i nitriti che si formano con un "sovraffollamento" deve comunque essere tolto? per quale ragione?
4) Come devo tarare con precisione il mio skimmer? (Octopus Skimmer con pompa OTP0)
5) E' inadeguato e devo sostituirlo?


Grazie.
elementale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 23:12   #16
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da elementale
Ho cercato ma non ho trovato guide che parlino di acquario marino DEDICATO AI PESCI.
non ne trovi, perchè la maggior parte dei nano vengono gestiti con una versione del berlinese alleggerita, quello che noi chiamiamo metodo naturale. mettendo da parte per un attimo l'etica, cioè il fatto che in una vasca così piccola ci potrebbe stare un piccolo gobide e basta, il problema sta nel fatto che non c'è una tecnica adatta a vasche di così piccole dimensioni, dove per tecnica intendo l'attrezzatura vera e propria. se fai un cerca sulla chiave "solo pesci" dovrebbero saltare alcune discussioni dove vengono indicate diverse soluzioni (a seconda dei punti di vista, ovviamente. per es: c'è chi dice che basterebbe un biologico e io non son d'accordo, per dirne una...) che hanno tutte alla base uno schiumatoio performante. il problema è che per vasche di quelle dimensioni non esistono schiumatoi performanti, non esistono percolatori, microfiltrazione, lampade UV. non c'è nulla che ti possa fare allestire una piccola vasca per soli pesci, semprechè tu non voglia fare una di quelle piccole bombe a orologeria tanto care ad alcuni negozianti. perchè si sa che una vasca che zoppica rende, e neanche poco...
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , anemone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14181 seconds with 14 queries