Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-01-2010, 19:38   #11
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
5 t5 da 39 watt sono come misura lux uguali a 20 o 200 o 1000 t5 da 39 watt ,il risultato non cambia.
Concordo, il risultato non cambia perchè potenze maggiori o quantità di tubi maggiori non fanno altro che ampliare l'area illuminata mantenendo costante il flusso luminoso. Valori più bassi si misurano sui bordi, ma perpendicolarmente ai tubi, indipendentemente dalla distanza di misura, il valore sarà lo stesso.
C'è da precisare che con 5 T5 da 39 W copri un'area di circa 26 cm x 80 cm (2080 cmq), più che doppia rispetto a quella illuminata con l'esperimento che sta facendo Zucchen , il quale illumina una superficie di 44cm x 18 cm (792 cmq).....(1 mq= 10000 cmq).
Ragionando in lux come fà zucchen, se si potessero ridurre le dimensioni dei tubi e illuminare la stessa superficie che lui illumina con i led avremmo un valore di : 20080(area T5)/792 (area da illuminare) x 80000 (lux emessi dai T5)= 210101 lux. La cosa è impossibile perchè i tubi non si riducono di dimensioni, aumentiamo le dimensioni dei led..... 792(area led)/ 2080(area da illuminare) x 150000(valore lux riscontrato con i led)= 57115, nella teoria la resa è decisamente meno performante rispetto ai T5.
Se non ci credi, prova a diradare i led e a fargli illuminare 80x26cm e poi metti sotto il luxmetro....
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
attesa , led , vascone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51106 seconds with 14 queries