Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fragiacomo, permettimi un suggerimento, visto che sei "maniaco", la taratura delle sonde pH andrebbe fatta mensilmente, diciamo che per comodita' molto la si fanno bimestralmente, ma sarebbe comunque meglio mensile.
Quindi altra domanda, come pulisci la sonda? ed una volta pulita non la taravi?
Quote:
Il mio poco "corretto" deriva da dal fatto che un componente elettrico non dovrebbe durare così poco,perlomeno il cliente va informato
Permettimi di correggerti, la sonda non e' un componente elettronico, ma una "provetta" che contiene un liquido o gel (a seconda del tipo di sonda) con un sistema simil osmotico che permette ai due elettrodi interni alla sonda la lettura del valore, pertanto e' un prodotto che si consuma, alla stregua di una cartuccia di stampante. Le sonde ricaricabili infatti danno la possibilita' di riempire nuovamente il liquido una volta seaurito..... dopo un po' di anni anche queste si guastano perche' gli elettrodi non sono eterni.
Il cliente e' informato della durata media, nel manuale di istruzioni se non ricordo male vi e' scritto, ma comunque sia dovrebbe essere risaputo che quella e' la durata media di una sonda pH come il fatto che la durata e' determinata dal modo di mantenimento oltre che dall'utilizzo.
Il reset del controller si effettua dal menu', impostazioni, reset. La cancellazione delle precedenti tarature invece nel menu' pH, calibra sensore, cancella.
Non ho compreso, hai acquistato anche un'altro controller per il problema sonda? Ma hai acquistato un secondo controller Aquatronica????
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Gilberto, le sonde le taro periodicamente; diciamo ogni due mesi circa.
Per ora non vedo scostamenti del Ph; sono sempre fra 8.10 e 8.30 circa.
La redox è più "ballerina": ero arrivato quasi a 500 ... ora sono intorno a 350 di media diciamo.
Non ho mai avuto segnali di errori su queste sonde. Dici che è ora di cambiarle comunque?
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Ciao Gilberto,
Ok d'ora in avanti (appena riusciamo a sistemare il tutto) farò la taratura mensilmente.
Certo che la lavavo dopo,e funzionava benissimo.
per la pulizia acqua del rubinetto e pennellino morbido,non aspetto che si formino incrostazioni molto tenaci.
Non sono esperto di sonde, una domanda gli elettrodi cosa misurano,una capacità,o una resistenza,il liquido o gel come fa ad esaurirsi, forse intendi chimicamente perchè lo vedo chiaramente nella mia sonda.
Dal menù impostazioni, appare,
Porta comunicazioni.
Ingua.
Internet.
Immagine di fondo.
non vedo nessun reset.
Si mi correggo ho acquistato una nuova interfaccia PH.
Paolo, personalmente reputo inutile cambiare le sonde sino a quando il controller non ci "cotringe" a sostituirle.... ci sono anche alcuni "trucchetti" per far resuscitare le sonde, ma li reputo mezzucci di poco valore che permettono di avere la sonda che funziona al massimo un mese in piu'.
Le tue sonde se le tari bimestralmente, va bene, lo scostamento del valore invece non e' un riferimento, facendola semplice potremmo dire che se metti la sonda in soluzione pH 10 o 4, piu' e' vecchia, piu' rapidamente tendera' a leggere un valore tendente al 7..... quando questa variazione e' troppo rapida la sonda e' da sostituire.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Ciao Gilberto,
Ok d'ora in avanti (appena riusciamo a sistemare il tutto) farò la taratura mensilmente.
Certo che la lavavo dopo,e funzionava benissimo.
per la pulizia acqua del rubinetto e pennellino morbido,non aspetto che si formino incrostazioni molto tenaci.
Vedi Amedeo, la sonda non e' una scheda elettronica, non la si puo' pulire come si farebbe con altro, io stesso pulisco i ricetrasmettitori con il pennellino morbido etc, ma la sonda cosi' facendo si puo' rovinare..... la parte terminale della sonda, quella che sembra una bolla, e' delicata, e' la parte che lavorando con un processo simil osmotico mette in contatto il liquido entro contenuto con l'acqua, se questa si rovina, la sonda non lavora piu' o non piu' correttamente.
Quote:
Non sono esperto di sonde, una domanda gli elettrodi cosa misurano,una capacità,o una resistenza,il liquido o gel come fa ad esaurirsi, forse intendi chimicamente perchè lo vedo chiaramente nella mia sonda.
Il liquido non si esaurisce mai totalmente, lo si vede sempre dentro la sonda, comuque per il processo sopra chiamato simil osmotico, si consuma.
Quote:
Dal menù impostazioni, appare,
Porta comunicazioni.
Ingua.
Internet.
Immagine di fondo.
non vedo nessun reset.
Si mi correggo ho acquistato una nuova interfaccia PH.
Amedeo
Dal menu' iimpostazioni sul controller compaiono in ordine:
Lingua - Data ed ora - Periodo grafico - Password - Display - Reset Impostazioni - About.
Una curiosita', se preferisci rispondimi in privato, dove hai acquistato la sonda Aquatronica ed il Modulo?
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Grazie a Gilberto che ha avuto la pazienza di seguirmi passo passo (questa si che è assistenza).
Finalmente sono riuscito a tarare la sonda,il problema erano i iquidi di taratura che se pur ancora non aperti erano scaduti -04
Li ho conservati in ambiente troppo caldo
i nuovi li terrò in frigo.
Grazie di nuovo.
Ciao