Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-04-2005, 07:25   #1
Matteo1980
Guppy
 
L'avatar di Matteo1980
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto qualche altra prova. Effettivamente, nella scatola di polistirolo dove l'avevo messo prima, addirittura ero riuscito ad amplificarlo! (Me ne ricorderò per altri usi.) Ho notato sensibili miglioramenti semplicemente avvolgendolo in una tuta o in uno straccio. Sono riuscito ad ottenere l'optimum inserendolo in un contenitore termico per alimenti (che però dovrei forare per far passare spine e tubi, oltre al fatto che si tratta di un contenitore molto ingombrante... lo uso per trasportare grossi pesci in auto).
Mi sono appena accorto di avere una lastra 150x50cm spessa 6mm dello stesso materiale che utilizzai un anno fa per proteggere il vetro di fondo della vasca che allestii in quel periodo. Si tratta di un isolante acustico bianco, vagamente simile ad una sorta di polistirolo compresso (ha una struttura omogenea, però). Non ne ricordo più il nome. Crypto (e altri), che ne pensi se lo utilizzassi per costruirne una scatola in cui alloggiare l'aeratore? Lo spessore di 6 millimetri è esiguo, ma, essendomene avanzato in quantità dall'ultimo allestimento, posso incollarne diversi strati, fino ad arrivare a 3-4 centimetri di spessore. Non so se questo materiale sia fonoisolante , fonoimpedente o fonoassorbente (non credo). Tra uno strato e l'altro potrei creare una piccola intercapedine. Inoltre, potrei inserire stracci nella scatola, che ho notato migliorano la situazione.
Matteo1980 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aeratori , insonorizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10651 seconds with 14 queries