Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-01-2010, 11:20   #1
lupinlupin84
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: gela
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Consigli sul primo acquario....

Salver ragazzi, sono alle prime armi nel mondo dell'acquariofilia, ho un acquario da 100 l con filtro interno(in dotazione mi hanno dato filtro però vuoto e pompa)., volevo chiedervi alcune cose:
1) ho inserito ,come da consiglio di negoziante e dopo aver letto svariati post,2 pacchi di cannolicchi nel filtro e lana di perlon, penso di aver fatto un buon alvoro, però nn sn sicuro se i cannolicchi siano sufficienti, vorrei aggiungerne degli altri, voi che ne dite? bastano o lascio stare tutto com'è?
2) ho letto in giro ch l'acqua che esce dalla pompa dovrebbe essere abbastanza lenta in modo da poter dare possibilità ai batteri di pulire dai nitriti, voi che dite? io ho messo in uscita al beccuccio del filtro,dove dovrebbe uscire l'acqua tirata dalla pompa un tubo che mi è stato dato in dotazione con l'acquario, in modo da poter far arrivare l'acqua filtrata quasi a metà della vasca. è una cosa giusta o sbagliata?
3) Per ultimo vorrei aggiungere delle piante basse da poter mettere nella parte anteriore dell'acquario, ed una sulla parte posteriore, però vorrei scegliere piante poco esigente soprattuto per quantoo riguarda l'illuminazione. cosa mi consigliate? nella vasca ho già 2 di echinodorus, microsorum, anubias. ragazzi vi chiedo anticipatamente scusa scusa scusa per essermi dilungato nn troppo ma troppo troppo troppo.
lupinlupin84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-01-2010, 11:29   #2
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Mp per te

__________________
Dario.
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2010, 11:38   #3
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
1) per 100L di acqua dovrebbero bastare da 1 a 2L di cannolicchi.

2) per un 100L generalmente la pompa deve spingere tra 100 e 400L/h, dipende dai pesci che metterai

3) riempi il profilo con la descrizione della vasca e delle luci così possiamo consigliarti sulle piante.

Fai analizzare l'acqua del rubinetto, in particolare Kh Gh e Ph, così vediamo cosa consigliarti. in generale più piante metti e meglio è, conviene mettere piante più alte dietro o sui lati e piante basse davanti e/o al centro, così da creare dei rifugi per i pesci più timidi e lasciare spazio per quelli che vogliono nuotare, garantendo comunque una buona visibilità scenica dell'acquario.

leggiti le guide in sezione, in particolare quella sul ciclo dell'azoto e ricordati di fare sempre qualche domanda prima di acquistare. ritrovarsi con un problema in vasca è sempre spiacevole e spesso è molto complicato venirne fuori.
__________________
il mio blog
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11411 seconds with 16 queries