Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-01-2010, 10:54   #1
doc88
Pesce rosso
 
L'avatar di doc88
 
Registrato: Jan 2009
Città: Miano
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 534
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LOLLO77
doc88,
1)anche io usero i biopallet dall'avviamento
2)vantaggi non lo so' devo ancora avviare,tenere i nitrati e i fosfati bassi
3)non lo so tutto teoria
4)rocce spurgate dal negoziante per sicurezza
5)con Dsb non faro' il mese di buio anche perche' mettero' sabbia viva
&)luce subito
7)molto movimento
8)buona schiumazione
nel mio caso
9)refugium
10)cheto
11)mangrovie
12)MOLTA PAZIENZA NELLA MATURAZIONE
CI VUOLE MOLTO TEMPO PER UN DSB
PER FORMARSI

chiedi pure
ultimamente non ho tanto tempo da stare attaccato al pc
piu' in alto ce il mio numero se hai bisogno e posso aiutarti
grazie gentilissimo!!!ne approfitto per approfondire alcuni aspetti:
3)io non conosco neanche quella...mi passi un link dovepossa informarmi a riguardo???

4)qui sei in disaccordo con la teoria di ik2vov che sostiene che per l'avviamento di un DSB siano più utili rocce fresche anzichè spurgate...come già ho scritto penso che la controindicazione delle rocce fresche sia che inquinino di più e sporchino di più il DSB...cosa scegliere???

5-6) perchè mettendo sabbia viva (quale per esattezza???ce ne sono di tanti tipi e non capisco la differenza tra l'una e l'altra http://www.thereefer.it/shop/index.p...27f6ba35258ca0 ) bisogna dare luce subito???nel DSB il periodo di buio è controindicato???

7)che misure sarà la vasca e cosa userai per il movimento???vortech???come evitare le tempeste di sabbia???

8)che skimmer pensi di utilizzare???e perchè???

le domande sono cmq ovviamente aperte a chiunque abbia voglia di aiutarmi a fare un po' di chiarezza sull'argomento

fiducioso resto in attesa delle vostre esaustive risposte
__________________
CERCO VASCA 90X60X60H

CERCO PLAFO ATI 8-10X39W oppure 8-10x24W
doc88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
difettiparliamone , dsb , parte , pregi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20008 seconds with 14 queries