Beh, dai topic trovati non hai afferrato nulla?
Si prende una coppia di foglie, con la pinzetta si pianta.
Una per una.
Questo è il proceimento per ottenere una piantumazione ideale.
Ovviamente è una pianta capricciosa, abbiamo detto millemila volte che richiede ottima fertilizzazione di fondo e di colonna, nonchè luce abbondante e una corretta somministrazione di co2.
è compatibile con cardinali, certo, sono le caridine che vedo ostiche in un allestimento con cardinali e piante che amano acque leggermente tenere.
Sposto nella sezione piante, visto che si parla di una pianta.
La discussione è stata trattata molte altre volte, ma visto che sei nuovo la lascio aperta
