Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-01-2010, 19:33   #1
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
rabocco tunze 3155

scusate ma mi occorre una spiegazione..... l' osmoregolatore tunze 3155 come funziona....mi spiego, mettendo il caso che dobbiamo servire una vasca con sump sotto e vogliamo tenere sotto controllo il livello dell'acqua in sump come mettiamo in funzione il tutto? provo a spiegare come ho capito io.
collego pompa ecc. il sensore ottico lo metto nella sump e lo sistemo in maniera che quando scende il livello da me desiderato attacca la pompa mentre l'altro sensore galleggiante come lo uso??? lo metto sempre in sump che legge il livello max per non far uscire l'acqua dalla sump? oppure: lo metto nella vasca principale in maniera tale che se il livello cresce blocca la pompa prima che trabocchi??

grazie
ciao
Max
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-01-2010, 20:32   #2
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 171
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
GIMMI, livello max in sump, il livello in vasca è dato costante dal pettine, quindi se si alnza in sump avrai un allagamento da sump e non dalla vasca....si alza in vasca solo se lo scarico si inceppa e il carico riversa acqua nella vasca svuotando la sump
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 13:53   #3
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
ciao Ivano, quindi servono mbedue per la sump, il primo ottico regola il livello costante ed il secondo evita allagamenti da sump.
devo studiarmi qualche cosa per evitare allagamenti da vasca principale...dico questo perchè ho uno scarico durso del 40 e tempo fà mi sono ritrovato addirittura nel mobile accanto alla sump un zampe blu anche grandicello e amcora mi chiedo che cu...lo ho avuto che non ha ostruito lo scarico con annesso allagamento....
probabilmente conviene un galleggiante per troppo pieno in vasca collegato con un relè che interrompe la 220v alla pompa di mandata.........

ciao
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 20:36   #4
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 171
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GIMMI
probabilmente conviene un galleggiante per troppo pieno in vasca collegato con un relè che interrompe la 220v alla pompa di mandata.........

ciao
anni fa facevo esattamente cosi...
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 13:57   #5
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
ora come hai rolto??? esiste un metodo migliore?
ciao e grazie
max
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
3155 , rabocco , tunze

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14006 seconds with 16 queries