Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-01-2010, 15:29   #1
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...secondo me.. in teoria, e anche in pratica.. si potrebbe tenera la temperatura ambiente di 18°/20° ma questo comporta un ambiente instabile per i nothobranchius che, ho notato, a differenza dei simpsonichthys e di altri annuali sudamericani mal sopportano gli sbalzi di temperatura, che in una vaschetta con due dita d'acqua possono essere anche notevoli... basta una mamma che si dimentica la finestra aperta, una notte molto fredda che ti abbassa la stanza di un paio di gradi... Per questo secondo me è utile il metodo del bagnotermostatico con i nothobranchius, ovvero immergere la vaschetta con due dita d'acqua degli avannotti in una bacinella più grande dove c'è un riscaldatore tarato sui 24° costanti.... Non dimentichiamo che può bastare un bello sbalzo di temperatura per far beccare l'oodinium ai nostri avannotti.. e allora è un casino...
per i cambi d'acqua devono essere giornalieri (o quasi) ... io non verso l'acqua a cascata, ma uso il metodo goccia a goccia, in pratica tolgo acqua dagli avannotti, lascio una tanica con l'acqua nuova (non uso mai acqua nuova, ma sempre acqua proveniente dalla vasca vuota dove andranno i piccoli una volta cresciuti) e con un tubicino da aeratore bloccato da una molletta, faccio scendere l'acqua goccia a goccia.. questo lo faccio nella pausa pranzo, così quando torno a casa dal lavoro alle 19:30 il cambio è fatto.. e così via.. e questo pure il girono dopo e l'altro ancora.. Certo che quando gli avannotti passano al surgelato il carico batterico è elevatissimo e allora occorre un filtro ...anche piccolo, a spugna, ma un filtro...
Quando i picoli mangiano già il surgelato già li passo nella vasca definitiva, dove ho abbassato il livello dell'acqua.....
Mario.. agli inizi ho provato ad usare il metodo di trasferire i piccoli pesci da una vasca all'altra su giovani simpsonichthys flavicaudatus, anche solo un paio di volte, per raccogliere la torba, pulire il muschio ecc.. risultato quasi tutti i giovani flavicaudatus morti per stress...
E' un metodo molto rischioso... spesso nei cambi di vasca gli avannotti degli annuali possono diventare belly sliders da adulti... oppure i non annuali manifestare la cosiddetta "sindrome dell'acqua nuova".. in pratica ti schizzano qua e là come missili e poi te li ritrovi cappottati e distorti (come nei quadri di Egon Schiele) paralizzati ma non ancora morti..
..meglio non farlo...
ciao!
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
beira , diario , nothobranchius , rachovi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15375 seconds with 14 queries