Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-01-2010, 22:30   #11
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
lo trovo molto gradevole, veramente, semplice e d'effetto
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-01-2010, 23:11   #12
alsampa
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 344
Foto: 7 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmm... -28d# credo siano proprio alghe -28d#
alsampa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 01:14   #13
marcoottantotto
Pesce rosso
 
L'avatar di marcoottantotto
 
Registrato: Nov 2009
Città: novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 821
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoottantotto

Annunci Mercatino: 0
Re: Vasca < 20L Betta e RedCherry

Originariamente inviata da alsampa
Data di avvio 30/08/2009
Tecnica Vasca 40x20x32h aperta con plafoniera modificata per contenere una PL da 11W e Ballast elettronico recuperato da Lampadine a risparmio energetico. Filtro interno con spugna e camera con bioball fai da me. Termostato da 50W
Fauna Un ventina di Red Cherry + Un Betta Splendes maschio
Flora Microsorum e Muschio di Java
Gestione(manutenzione,fertilizzazione,ect..ect..) -Rabbocchi frequenti con acqua d'osmosi o di rubinetto. Una volta ogni 2 settimana pulizia vetri, potatura muschio e filtraggio fondo con cambio sostanzioso d'acqua. -
Note Sono tornato a questa piccola vasca perchè non potevo stare senza acquario... Ho avuto per più di un anno una vasca da 80cm da 70Litri, ma con fertilizzanti, CO2, pesci malati e alghe infestanti mi è venuto il nervoso e ho rivenduto tutto.
Sono così tornato alle origini. Questa vaschetta ce l'ho da 16 anni, con diversi allestimenti. Adesso ho trovato l'optimum, almeno per me.
Pochissima manutenzione e tantissima soddisfazione. Il betta è un pesce affascinante da guardare, oltre che bellissimo, lo posso vedere quando prepara il nido o quando và a caccia delle red. Le red anche hanno un comportamento interessante e si riproducono
velocemente, tanto che le razzie del Betta permettono solo di non sovraffollare la vasca. Infatti avevo inserito nella vasca 20 RED e pochi giorni fà ne ho contate 28, nonostante il Betta appunto.
carina la vaschetta!!! però una cosa nn mi torna... quello non mi sembra muschio di java!! io ho entrambi quello di java è scuro, quello li che hai anche te nella foto deve essere un'altro muschio ma non so come si chiami!
se qualcuno lo sa dica pure..
marcoottantotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 10:32   #14
antonysur
Pesce rosso
 
L'avatar di antonysur
 
Registrato: Jan 2008
Città: San Giorgio a Cremano (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 515
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Vasca < 20L Betta e RedCherry

Originariamente inviata da marcoottantotto
Originariamente inviata da alsampa
Data di avvio 30/08/2009
Tecnica Vasca 40x20x32h aperta con plafoniera modificata per contenere una PL da 11W e Ballast elettronico recuperato da Lampadine a risparmio energetico. Filtro interno con spugna e camera con bioball fai da me. Termostato da 50W
Fauna Un ventina di Red Cherry + Un Betta Splendes maschio
Flora Microsorum e Muschio di Java
Gestione(manutenzione,fertilizzazione,ect..ect..) -Rabbocchi frequenti con acqua d'osmosi o di rubinetto. Una volta ogni 2 settimana pulizia vetri, potatura muschio e filtraggio fondo con cambio sostanzioso d'acqua. -
Note Sono tornato a questa piccola vasca perchè non potevo stare senza acquario... Ho avuto per più di un anno una vasca da 80cm da 70Litri, ma con fertilizzanti, CO2, pesci malati e alghe infestanti mi è venuto il nervoso e ho rivenduto tutto.
Sono così tornato alle origini. Questa vaschetta ce l'ho da 16 anni, con diversi allestimenti. Adesso ho trovato l'optimum, almeno per me.
Pochissima manutenzione e tantissima soddisfazione. Il betta è un pesce affascinante da guardare, oltre che bellissimo, lo posso vedere quando prepara il nido o quando và a caccia delle red. Le red anche hanno un comportamento interessante e si riproducono
velocemente, tanto che le razzie del Betta permettono solo di non sovraffollare la vasca. Infatti avevo inserito nella vasca 20 RED e pochi giorni fà ne ho contate 28, nonostante il Betta appunto.
carina la vaschetta!!! però una cosa nn mi torna... quello non mi sembra muschio di java!! io ho entrambi quello di java è scuro, quello li che hai anche te nella foto deve essere un'altro muschio ma non so come si chiami!
se qualcuno lo sa dica pure..
dalla forma e dal colore potrebbe sembrare xmass moss...che e` una specie consimile della vesicularia dibiana.
non e` molto facile la distinzione da una foto del genere cmq in effetti assomiglia meno al muschi di java e piu` allo xmas moss
antonysur non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
< , 20l , betta , redcherry , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13003 seconds with 14 queries