ATTENZIONE!! A me è capitato casualmente di trovare una tana di blatte, con tanto di femmina e piccoli nel coperchio del mio acquario, un Mirabello MIR30 della Aquarium Systems.
Facendo le normali pulizie, e aprendo il coperchio trovavo dei piccoli apparentemente moscerini, quando poi aprendo il coperchio ecco la sorpresa: una blatta femmina, di quelle denominate "fochiste" perchè sono solite annidardi vicino fonti di calore (motori di frigoriferi, ascensori, e quanto altro) e sono rossicce, aveva fatto una cucciolata sotto il riscaldatore dell'impianto dell'acquario.
Il problema è stato eliminarla... ho dovuto attendere che si spostaste, e schiacchiarla, mentre i piccoli ho dovuto stanarli con l'acqua e mentre galleggiavano eliminarli.
Successivamente ho introdotto della pasta della Bayern, che una volta ingerita elimina le blatte, e considerato che si mangiano anche tra di loro, innesta un effetto "eliminatorio" a catena, stando attento che eventuali "cadaveri" non cadessero poi nell'acquario avvelenando i miei pesci.
In ogni caso non ho più avuto il problema, ed era un esemplare unico, non avendone trovato altri nè per casa, nè nel coperchio dell'acquario.
|