MaxK1980, io pure ho riallestito la vaschetta tanganica anche a causa dei cianobatteri maledetti: ho cambiato tutto il fondo, tutta l'acqua e la vasca. Del vecchio allestimento, a parte i pesci, sono rimaste solo le conchiglie (e quelle coi pesci dentro non potevo bollirle), i cannolicchi e un'anubias ripulita.
Quindi vasca nuovissima e luce nuovissima. Bene, ieri ho fatto un cambio parziale e ho notato una leggera macchiolina sulla sabbia....erano cianobatteri!!! li ho aspirati col tubicino.
A questo punto penso che la causa sia nel mio caso il colore del fondo (ho sabbia grigio chiara di fiume). Il tuo fondo di che colore è?
Ho notato che mettendo l'acqua sul balcone in un secchio (che è bianco) i ciano si moltiplicano a vista d'occhio.
Nell'altra vasca invece ho il ghiaino nero e là non sono mai comparsi.
In questa ho solo piante galleggianti (ceratopteris ciuccia-nitrati) e qualche rametto di pothos, a parte 3 anubias piccoline.
E' ovvio che nella mia vaschetta tanganica i valori sono ottimi e non ci siano ancora accumuli di nitrati e fosfati (l'ho allestita da poche settimane e con molta oculatezza), quindi, che dire? Brancoliamo nel buio (almeno io

) e i ciano alla luce prosperano, ma questo già lo sapevamo
