Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
tre settimane fa causa mega infestazione di ciano ho deciso di smantellare l'acquario (filtro a parte) e oggi dopo averlo riallestito ho notato sul fondo i miei carissimi amici che sono trnati a trovarmi -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 posso sparargli con l'esha 2000? credete possa disintegrare una piccola colonia d'avanguardia??? se si devo usare le normali dosi che stanno sulla scatola o di meno?
inserisci piu piante a crescita rapida!io ti sconsiglierei di usare prodotti chimici che causano solo piu problemi al equilibrio dell'acquario che ai cianobatteri che poi comunque finito l'effetto del prodotto torneranno
che cambia se inserisco piante sono batteri non alghe
Compiono fotosintesi e si nutrono degli elementi disciolti in acqua quindi + piante,- nutrienti a disposizione x loro e quindi meno ciano...Comunque non è detto che sia sufficiente a debellarli..Controlla anche la concentrazione di nitriti, nitrati, ammoniaca e Po4 e accertati che sia tutto nella norma...Comunque inserire piante a crescita rapida è sicuramente una buona mossa..Soprattutto visto che mi pare di capire che hai allestito da poco e suppongo che tu non sia ancora invaso...Per il resto leggi qua:http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172665 Ciao
domani dovrebbero arrivare un bel pò di piante galleggianti (Pistia Stratoides e Limnobium Laevigatum) e entro il mese dovrei riuscire a comprare l'impianto co2 spero che le due cose combinate si rivelino utili