Caro alessio79, credo anche se non hai ben specificato, che ci possano essere diversi problemi nell'allestimento della vasca.
Innanzitutto la vasca della tartarughe NON DEVE essere chiusa. ASSOLUTAMENTE.
Le tartarughe non hanno le branchie e per respirare utilizzano i polmoni come noi umani.
Quindi prima domanda: esiste una zona emersa nella vasca del tuo amico?
Se si, questa deve essere facilmente raggiungibile e abboradabile dalle tarte e deve essere asciutta. L'umidità che si crea con una vasca coperta non consentirebbe di avere una zona emersa ben asciutta e a lungo andare potrebbe causare SERIE malattie respiratorie alle tarte.
La ghiaia sul fondo a seconda delle dimensioni PUO' causare problemi. Se di piccole dimensioni può essere ingerite dalle tarte e causare occlusione intestinale, senza calcolare che sifonare un fondo ghiaioso con tutta la pupù che fanno le tarte è molto dispendioso in termini di tempo e non viene mai bene. Quindi andrebbe sostituita la ghiaia con sabbia a granulometria 0.1 mm. I filtri interni vanno bene per i pesci (e neanche tanto poi), ma per le tarte sono troppo piccoli. Meglio esterno e con una capacità di litraggio almeno il doppio superiore a quella della vasca. (Vasca da 100L/filtro per vasca da 200L).
Franvol
|