Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-01-2010, 19:42   #33
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
reapervv3,
Quote:
si è detto che eventulamente l'acqua piovana raccoglie inquinanti e va bene, ma secondo voi l'acqua di pozzo o di rubinetto ne raccoglie meno?onestamente non credo proprio considerando che l'inquinamento si accumula molto nel terreno, nelle falde e negli acquedotti, e che anche da quell'origine l'acqua accumula metalli pesanti, pesticidi, cherosene, prodotti derivanti dal petrolio,altri prodotti tossici e cosi via allo stesso modo (se non di piu', a mio parere) dell'acqua piovana.
Quindi il discorso da acqua di pozzo/acquedotto non mi sembra molto diverso da quello dell'acqua piovana, solo che la prima si è sempre usata...
mi spiace ma questo discorso non è corretto...puoi dire che i bacini idrologici dove attingono gli acquedotti lo siano..ma non l'acqua immessa nella rete..
che viene filtrata(gli stadi sono plurimi con anche agenti chimici vari) di tutti gli inquinanti..il discorso vale per il pozzo invece..

infatti lui attinge acqua che può essere inquinata..per questo ti consiglio di controllarla prima di usarla..non solo per valutare inquinanti, per cosi dire bestiali, come cherosene pesticidi ecc...
ma cose molto più semplici come fosfati ad esempio..(che sono il primo sintomo di contaminazione della falda causa filtrazione di acque reflue ad esempio)
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , piovana , sorgente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37501 seconds with 15 queries