Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-01-2010, 14:06   #32
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premesso che il ph non si regola con i cambi d'acqua, direi che se hai a disposizione quell'acqua di sorgente,sia meglio usare questa ,con eventula torba o co2 per correggere il gradi di acidità dell'acqua.

In merito all'acqua piovana bisogna dire che di tanto in tanto qualcuno se ne esce con questa faccenda, in tal senso sarebbe stato opportuno,nonché gradito, usare il cerca e riportare su un vecchi topic. In questo modo si sarebbe evitato di ripetere concetti, e il discorso avrebbe avuto la sua continuità.
Ma dato che si prima a postare(pensando di aver avuto l'idea del secolo) riaffrontiamo il discorso.
reapervv3, una curiosità, le nuvole che staziona sulla tua zona pagano l'ici? sono residenti?
Una semplice battuta per dirti che le nuvole,durante il loro tragitto, possono caricarsi di eventuali agenti inquinati(es.:idrocarburi, polveri sottili,ect..ect...), che i nostri comuni biocondizionatori, non possono trattare.
Il discorso fatto da Lydia, che in parte mi sorprende perché fatto fatto da un utente di vecchia data, sul perche in natura queste piogge non arrecano danno e quindi si possono usare anche nella nostra vasca,penso che il tutto possa essere ricondotto all'eventuale diluizione/filtrazione che la natura può offrire al contrario dei nostri acquari che non hanno tale possibilità.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , piovana , sorgente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38506 seconds with 15 queries