Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Riconoscimento specie Corydas con pinne molto allungate
si trovano nel mio 200 litri da una settimana o poco meno,mangiano e scorrazzano allegri ma non trovo in rete la specie di appartenenza...
ecco le foto:
no è una malformazione genetica, che viene cercata appositamente da allevatori poco seri.
Da boicottare assolutamente, il pesce ha difficoltà di nuoto!
Ah caspita non lo sapevo..In ogni caso non mi sembra abbiano difficoltà di nuoto,se la cavano più che bene..Dalla prossima volta eviterò di prenderli così potrenno rimanere dal negoziante a morire in santa pace.
DevilAle, ultimamente ne ho visti parecchi di questi paleatus e a quanto vedo insistono sempre piu'. Non sono piu' il classico pinne a velo, il tuo caso è di un pesce con pinne veramente spropositate.
Personalmente ne ho uno che è cresciuto con la pinna da un lato molto più lunga, ho deciso di tenerlo, sta benissimo ed è ben integrato dal branco. Nuota con pracisione, ma è evidente che applica uno sforzo ed una concentrazione maggiore. Ho deciso di tenerlo nel gruppo ma non manderò avanti sue ovate qualora si riproduca. "E' un po' una macchina senza convergenza".
xxxtre1, siamo molto indietro nel campo acquariofilo. Se solo pensi che fino a qualche tempo fa venivano commercializzati i pesci colorati artificialmente, e tutt'ora nessuno ti vieta di mettere un pesce rosso in una boccia d'acqua.
OT: sui medicinali in parte hanno fatto bene, dato che si dava la possibilità a chiunque di intossicare i pesci con medicinali di ogni tipo, il problema è che adesso trovare un veterinaio di pesci è quasi impossibile, e figurati se le farmacie tengono i medicinali. Ma è un nuovo settore che si è creato, speriamo che si crei una nuova occupazione e che aiuti l'acquariologia.
ELENIO, in effetti potevo arrivarci che fossero malformazioni,solo uno ha le pinne così lunghe,un'altro ha solo la dorsale allungata,uno l'ha a forma di pinna di squalo e l'altro ha solo la coda allungata,ti dirò li ho presi perchè 1:mi sembravano i più in forma,2:costavano 2 euro meno della razza di Cory meno costosa che aveva li..
Piccolo Ot:Elenio visto che a quanto sembra te ne intendi di cory,quanti per un gruppo minimo? i 4 che ho preso erano per "rodare" l'acquario nuovo(200lt) e tra poco volevo andare a prenderne almeno altri 4 ma visto che mi sconsigliata quelli con questo genere di modificazioni genetiche posso prenderne 4 di un'altra varietà?faranno "gruppo" con gli altri o no?