Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti dolce Sezione di approfondimento dedicata all'acquario d'acqua dolce dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT e non è possibile aprire nuovi topic, ma solo rispondere a quelli già presenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-01-2010, 17:20   #1
picchius
Avannotto
 
L'avatar di picchius
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
picchius, posta pure!!
Allora sono alla mia prima esperienza con questo filtro quindi sicuramente avrò sbagliato qualcosa,scusate lo schema ridicolo.........!
La vasca ex marina con pozzo tracimazione cade dal pozzo nello scarico durso e và nel vano "1" dove a galla ci sono le bioball subito sotto spugna blù poi perlon e poi passa sotto il vetro e sale sù x il vano "2" lana blù e riscende nel vano "3" attraverso molti cannolicchi sui 10 kg circa, e lì il flusso dell'acqua è molto lenta quasi stagna..poi risale dal vano "4" sù x la spugna blù e riscende nal vano"5" ultimo vano dove si trova la pompa eheim di risalita mi pare fosse quella da 1000 l/h non ricordo.............! in quest'ultimo vano ci sono il termoriscaldatore e se serve posso mettere carboni o resine.........!
Il vano "6" è x il rabbocco con sensore livelli...............!
Il mio acquario è 360 litri, la capacità della sump vasca è 128L. cioè 80x40x40 io mi sono tenuto un margine ed ho25h x 65x di lunghezza x 40 di P. cioè 65L. effettivi di filtrazione.
La vasca di rabbocco che sarà 15x40x40=24 L.
Sono indeciso se levare o nò questo filtro x fare più spazio in vasca senza l'angolo di tracimazione poi perchè il peso è notevole.........!
picchius non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bene , dolce , nel , sump , tecnica , tutti , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20603 seconds with 14 queries