Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-01-2010, 11:50   #1
Marco AP
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Marco AP
 
Registrato: Aug 2000
Città: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 26.439
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 874
Mi piace (Ricev.): 233
Mentioned: 498 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco AP

Annunci Mercatino: 0
Copio e incollo anche qui la news scritta da francesco che sto per inserire su AP:

La mia passione per gli acquari (ed i pesci che vi nuotano) credo sia nota e mi ha spinto – in termini sia di argomenti affrontati, anche sulle pagine di AP, che di specie allevate – abbastanza, credo, lontano … ma anche io, che mi ritengo un “acquariofilo consapevole” mi sono SEMPRE posto dei limiti.

Purtroppo nella continua ricerca del “monstre” – tipica del nostro mondo! - sono sempre più quelli che non lo fanno (porsi limiti), che sentono l’impulso, patologico quando arriva a certi estremi, di andare “oltre”e lo seguono … comunque!!!

In questi giorni entrando in un grosso negozio alla ricerca di qualche “chicca” per le mie vasche ho fatto, mio malgrado, una scoperta di cui avrei fatto volentieri a meno. Le Channa (offerte, con beneficio della dubbia identificazione) come Channa Micropeltes … SONO FRA NOI!

Ma chi è Channa Micropeltes (ed i generale i componenti della famiglia Channidae), ecco in breve:

• Il genere è endemico dell’Asia (sino a regioni estremamente settentrionali che le rende abili a superare, in caso di malaccorto rilascio in natura, anche gli inverni europei, non solo italiani) e comprende 47 specie.
• Channa micropeltes (noto anche come Giant SnakeHead: Testa di Serpente Gigante) è una degli esemplari più grossi del genere arrivando, sia pure in casi estremi, a 1,5 mt (sissignore …150 cm), e 20 Kg di peso!!!
• Le Channa possono respirare aria atmosferica attraverso un organo soprabranchiale ed alcune specie possono anche strisciare fuor d'acqua in caso di prosciugamento dello stagno in cui vivono. Sono tutti predatori e, a seconda delle dimensioni, possono predare invertebrati, pesci, serpenti d’acqua, anfibi ed altre prede.
• Popolano in genere acque ferme, stagnanti e torbide anche inquinate e poverissime di ossigeno disciolto e sono comuni nelle risaie.

Alcune specie sono state introdotte in molti stati e spesso si sono ambientate perfettamente danneggiando le popolazioni autoctone di pesci, questo è il caso di molti paesi tropicali ma anche degli Stati Uniti d’America dove la specie Channa argus è diffusa, ed in espansione, in diversi areali.

Fonte: Wikipedia e Fishbase

Da quanto sopra, credo, si evince cosa si appresta (silenziosamente e per mancanza di controlli) ad “infiltarsi” nelle nostre acque!

Faccio un esempio: di fronte a me un ragazzo ha riportato uno di questi esemplari (dimensioni 15 cm?) acquistato il giorno prima perché (testuale) appena messo in vasca aveva fatto un sol boccone di un “pulitore”. E se il ragazzo fosse stato meno coscienzioso – prima o poi qualcuno lo sarà, state certi! - ed avesse buttato la sua Snakehead ... in un “fosso” dietro casa?!?!?

Ultima, ultimissima cosa: un simile, potenziale, “fish-killer” è in vendita, al dettaglio, per la esorbitante cifra di … NOVE EURO!!!

_________________
Francesco Zezza
Marco AP non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
attenzione , channa , micropeltes

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17158 seconds with 14 queries