Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-12-2009, 11:29   #1
murmungione
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Cagliari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a murmungione

Annunci Mercatino: 0
pulizia fondo

buongiorno,
nel fondo del mio acquario (150litri circa) è presente del sedimento dovuto alla normale maturazione delle rocce. Ho provato a sifonarlo durante un cambio di 20 litri d'acqua, ma sono riuscito ad aspirarne una piccola parte anche perchè la maggior parte si trova in punti dove non riesco ad arrivare col tubo di aspirazione.
Come posso rimuovere il sedimento?
Io avrei pensato di fare così:
Punto le pompe sul fondo in modo da sollevare il sedimento, inserisco poi in una colza del carbone attivo in modo che mi assorba un pò di sedimento... tolgo il carbone dopo 2 giorni... è corretto il ragionamento?
murmungione non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-12-2009, 12:25   #2
Squalo82
Ciclide
 
L'avatar di Squalo82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.041
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Squalo82

Annunci Mercatino: 0
murmungione, penso che alzando il polverone, fai un bordello, al prosimo cambio, compra un tubo rigido diametro 12, lo aggangi al tubo di gomma e aspiri.
__________________
ZEOvit
Squalo82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2009, 13:01   #3
murmungione
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Cagliari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a murmungione

Annunci Mercatino: 0
ti posso assicurare che non è facile raggiungere il fondo sotto le rocce!
ps: non ho sump.. metterei la calza all'uscita del deltec mce300
murmungione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2009, 17:30   #4
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
murmungione, prova ma smuovere con delle pompe di movimento e metti della lana perlon sullo scarico .... cambiale spesso e vedrai che sarà una menata ma qualcosa riesci a fare
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2009, 19:22   #5
murmungione
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Cagliari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a murmungione

Annunci Mercatino: 0
quindi punto le pompe sul fondo e metto la lana di perlon sullo scarico dello schiumatoio...

ma alzando tutta quella sospensione non rischio di avere un picco di NO2/PO4?
che differenza c'è tra lana di perlon e carbone attivo o spugne varie? solo la granulometria trattenuta?
murmungione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2009, 19:24   #6
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
murmungione, con la lana la usi come un filtro meccanico puro levi la polvere
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 18:44   #7
tecnopuma
Ciclide
 
L'avatar di tecnopuma
 
Registrato: Oct 2006
Città: Mira Ve
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.642
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
Personalmente non ho mai aspirato il fondo e non ho mai avuto problemi di nutrienti.................. quidni a meno che di grossi problemi con no2 o no3 o po4 non sifonerei................... magari rischi di fare peggio se l asporcizia va in circolo....
tecnopuma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2010, 23:34   #8
Omar Rold
Discus
 
L'avatar di Omar Rold
 
Registrato: Mar 2007
Città: Bergamo Residenza / Milano nel Cuore!
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 4.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Omar Rold

Annunci Mercatino: 0
murmungione, poi considera che il carbone attivo non elimina i sedimenti,puo' pulire l'acqua da sostanze inquinanti che a volte la rendono giallastra..ti torna cristallina ma i sedimenti se ci sono devi aspirarli con il tubo
E se fossi in te eviterei di alzare polveroni in vasca..meno roba hai in giro mano fosfati ti girano per la vasca poi vedi tu..
Omar Rold non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fondo , pulizia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14563 seconds with 16 queries