Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-11-2005, 17:07   #3
francesco_lfs
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco_lfs

Annunci Mercatino: 0
La forza del pmdd sta proprio nella possibilità che dà di poter adattare il sistema di fertilizzazione alle proprie esigenze, e a quelle delle proprie piante ovviamente. Il fatto che la formula del tuo amico non abbia funzionato, non vuol dire che il pmdd non vale, ma che devi semplicemente provare una formula diversa.

Una buona base di partenza può essere la seachem: sul suo sito indica la composizione di tutti i prodotti della sua linea, indicandone i dosaggi e un piano settimanale indicativo. Con un po' di pazienza, e con un po' di calcoli aritmetici e di chimica, penso che si possa riuscire a riprodurre, A GRANDI LINEE, tutto il sistema della seachem, partendo dai semplici prodotti per le piante terrestri e dai sali da acquistare in farmacia (per alcuni prodotti, tipo il potassio, ci sono delle discussioni in corso). Certo, ci vuole pazienza, e senza fretta bisogna dare il tempo all'acquario di assorbire i vari cambiamenti per valutare quali siano quelli giusti, senza sperare di poter fare miracoli in 2 giorni.

Per quanto riguarda il fondo, non mi esprimo su i prodotti di marca, ma anche in questo caso, penso proprio che con i prodotti per giardinaggio (scegliendo quelli giusti) si possano ottenere risultati ottimi: prova a dare un'occhiata ai siti di walter peris e di nanito, che hanno una sezione specifica per il fondo fai da te.

ciao
francesco_lfs non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
economica , fertilizzazione , possibile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33834 seconds with 15 queries