Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-12-2009, 10:01   #11
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
fabrizia, devi guardare la portata della pompa per capire se è adatta al tuo acquario: la portata oraria deve essere almeno circa 3 volte la capacità della vasca.
Io cambio il 15% d'acqua ogni 15 gg e ho una vasca molto meno popolata della tua: è ordinaria manutenzione (oppure 30% ogni 15 gg).
fabrizia, in 30 lt assolutamente no mettere nè colisa nè tricoghaster: la vasca è piccola per una coppia sola e la compresenza è sconsigliata anche in vasche più grandi perchè son pesci territoriali ed aggressivi.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-12-2009, 17:12   #12
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto babaferu, i tricogaster in particolare diventano delle bestioline di oltre 15 cm assolutamente inadatte per un 30 lt.
Anche i neon non possono stare in 30 lt, sono grandi nuotatori e hanno bisogno di spazio.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2009, 17:26   #13
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da St_eM
quoto babaferu, i tricogaster in particolare diventano delle bestioline di oltre 15 cm assolutamente inadatte per un 30 lt.
....direi 10 cm, non 15.
il problema comunque è soprattutto sul carattere territoriale del pesce.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2009, 01:45   #14
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
babaferu, vedo che in molte schede vengono dati per 10 cm in altre anche fino a 18. Probabilmente un pò dipende dalle varietà ma quelli di mio cognato che vedo spesso sono dei trichopterus ed hanno circa 4 anni di età: sicuramente sono più vicini ai 15 che ai 10 cm
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2009, 13:40   #15
fabrizia
Plancton
 
Registrato: Nov 2009
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bene. ricapitolando:
- no ai tricogaster ma forse si ai colisa
- aumentare i cannolicchi
- mettere fuori filtro il termoriscaldatore ...
- cambi ohni 15 giorni di circa 10 litri (=30%)
- aggiungere attivatore batterico
comunque nel mio filtro c'è ancora spazio per altri cannolicchi. Ieri ho cambiato 10 litri di acqua, ho tolto il carbone e messo il perlon tra la spugna ed i cannolicchi.
alla luce di quello che mi avete detto sorgono nuove domande:
- dove metto il termoriscaldatore ?
- quali specie mettere insieme ai neon?
- serve una seconda pompa per il termoriscaldatore?
- dove leggo la portata del mio filtro?
fabrizia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2009, 14:32   #16
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
no ai tricoghaster nè ai colisa: no a nuovi pesci!
toglierei anche la spugna (non hai detto che si intasa spesso?).
il termoriscaldatore va nel suo scomparto (non mi sermbra molto logico usare questo scomparto per i cannolicchi perchè è il primo che l'acqua incontra, e non è adatto per inserire la lana di eprlon, per cui..... lasciaci il riscaldatore.).
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2009, 15:06   #17
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Per i Colisa valgono le stesse considerazioni espresse per i trico. Anche se mediamente restano un pò più piccoli sono sempre troppo grandi per 30 lt specialmente se ci sono già altri pesci.
I neon sono piccolini ma non devi considerare il singolo pesce bensì la formazione: sono grandi nuotatori che devono stare in branco, in 30 lt anche pochi esemplari faticano a nuotare insieme, è come se fossero in gabbia non possono vivere bene, se già ne hai dovresti valutare la possibilità di darli a qualcuno che possa ospitarli degnamente.
Secondo me dovresti seguire i vari consigli che ti sono stati dati relativamente al filtro, piantumare abbondantemente e popolare poco scegliendo tra caridine, endler, guppy, platy e altre specie piccole che non necessitino di ampi spazi per il nuoto. Puoi aggiungere un paio di lumachine.
Se la popolazione è adeguata all'ambiente anche il filtro lavorerà meglio e la vasca si manterrà stabile anche senza continui interventi di manutenzione.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2009, 22:18   #18
xversion
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: san salvo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 45
Messaggi: 321
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
caro babaferu, non per contraddire x forza, ma hai mai notato che alcuni filtri esterni commerciali cominciano a filtrare coi cannolicchi?
esempio tetra ex 1200... eppure funzionano bene... e cmq io suggerivo di spostare il perlon nel primo scomparto , meno di metà, e via via a seguire una spugna se ce la vuole eppoi cannolicchi in quantità...
xversion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2009, 13:43   #19
fabrizia
Plancton
 
Registrato: Nov 2009
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu
no ai tricoghaster nè ai colisa: no a nuovi pesci!
toglierei anche la spugna (non hai detto che si intasa spesso?).
il termoriscaldatore va nel suo scomparto (non mi sermbra molto logico usare questo scomparto per i cannolicchi perchè è il primo che l'acqua incontra, e non è adatto per inserire la lana di eprlon, per cui..... lasciaci il riscaldatore.).
ciao, ba
quindi se tolgo la spugna rimane solo perlon e cannolicchi, giusto?
grazie mille a tutti, mi siete stati utilissimi.
fatti i dovuti aggiustamenti, vi farò sapere come va ... e magari vi chiederò ancora qualcosina
intanto tanti tanti auguri a tutti di Buon Natale! fabrizia -28
fabrizia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2010, 13:37   #20
fabrizia
Plancton
 
Registrato: Nov 2009
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eccomi qui! allora. ancora non ho aggiunto altri cannollicchi ma lo farò. Ho riportato al negozio il guppy perchè troppo agguerrito e incompatibile con le atre specie. la pulizia dell'acqua sembra che vada meglio. per le vacanze di natale sono partita lasciando la mangiatoia automatica programmata con dosi di cibo minime (per motivi tecnici sono costretta a lasciare il coperchio semi aperto quando uso la magiatoia) ma come mai trovo la schiuma sul pelo dell'acqua?
fabrizia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , filtro , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17308 seconds with 14 queries