Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-01-2010, 10:37   #2
Febussio
Pesce rosso
 
L'avatar di Febussio
 
Registrato: Sep 2008
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tanganica e amazzonico sono due grandi gruppi di biotipi, ovverosia di complessi ecosistemi che si cercano di riprodurre in acquario. Andando a ricreare un determinato ambiente di una parte di uno specifico fiume o lago, simulando le caratteristiche ambientali come corrente, temperatura, ossigenazione, ph, minerali disciolti e altre caratteristiche chimico fisiche presenti in quel determinato luogo; popolandolo con piante e animali ivi presenti si ha un biotipo.

Altri tipi di allestimento non tengono presenti queste scelte ma si basano principalmente su determinate esigenze estetiche derivate principalmente dalla scelta delle piante e dal loro metodo di coltivazione.

Due di questi stili sono l'acquario Olandese caratterizzato da moltissime piante di specie diversa, giustapposte per creare una spettacolare composizione allo stesso tempo armonica e variegata di forme e colori diversi. L'acquario zen o iwagumi si rifà invece allo stile dei giardini di rocce giapponesi. Con pietre e un numero limitato di piccole piante che ricreano paesaggi rilassanti e contemplativi, ricchi di spazi vuoti e valli e pendii verdi.

Altre vasche ancora non tengono conto del risultato estetico finale ma mirano unicamente all'allevamento e quando possibile alla riproduzione di determinate specie di pesci che viste le loro esigenze mal si adattano alla vita in un plantacquario. Un esempio sono gli allestimenti di batterie per determinati killifish.
Febussio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , tipi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11977 seconds with 15 queries