Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-12-2009, 11:55   #11
gab84
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

a me sta succedendo esattamente la stessa cosa...ma vorrei capire bene di che tipo di alghe o muffa parli...potresti descriverla?

Io ho allestito il 24/12 una vaschetta da 25 lt. e come arredo c'è un unico pezzo di legno (ora non so se sia una radice di mangrovia o di torbiera) che al momento dell'acquisto (forse qui ho fatto una stupidata) ho scelto e fatto prelevare direttamente da una delle vasche del negoziante perchè già avviata e a mollo da un pò, per ovviare al problema degli acidi tannici che questi legnetti rilasciano e che mi avrebbero inevitabilmente ambrato l'acqua della vaschetta.

Premetto che arrivato a casa, in virtù del fatto che il legno era esposto in vasca dal negoziante, non ho provveduto alla bollitura di rito (quantomeno per disinfettarlo ) e l'ho adagiato sul fondo della vasca. Ma fin li tutto bene, il legno era integro e senza segni di alghe o muffe moleste. Tutto il mio dramma è iniziato 3 giorni fa, quando ho iniziato a vedere una strana "peluria" biancastra su alcuni spigoli e pretuberanze del legno ma informadomi un pò qui e un pò lì ho scoperto essere un evento naturale dovuto alla proliferazione batterica in vasca e che all'inserimento dei primi ospiti questi se ne sarebbero cibati. Poi il disastro! Sono cominciate a comparire delle macchie più o meno grandi, sparse su tutto il tronchetto, che ricordano molto verosimilmente i licheni, dal colorito giallastro che piano piano sta ricoprendo tutto il legno!

Ho fatto il test dell'acqua per assicurarmi che questo fenomeno non producesse anomalie nei valori base ed il risultato è stato questo..

NO2: assenti
NO3: assenti
NH3-NH4: assenti

i test sono stati effettuati con reagenti liquidi della SERA

Cosa mi consigliate di fare?? sul forum non ho trovato assolutamente nulla al riguardo e brancolo nel buio!

Attendo con ansia una risposta ringraziandovi anticipatamente per la disponibilità

saluti, Gabriele
gab84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-12-2009, 12:07   #12
vinci_s79
Discus
 
L'avatar di vinci_s79
 
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 2.103
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Gabriele tranquillo è una cosa normale che il legno fa delle muffe, soprattutto in vasche appena avviate, vedrai che tra un pò spariranno da sole, cmq il legno lo hai almeno lavato sotto il rubinetto??
vinci_s79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 12:27   #13
gab84
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Veramente..no, non l'ho lavato
Ma come faccio ad allegare le foto? magari riesco a risultare più chiaro...
Ho caricato la foto su imageshack ma ora il link dove lo metto? nello spazio riservato al testo (dove scriviamo i messaggi per intenderci)?
Perchè è troppo strana sta "muffa"
gab84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 12:41   #14
vinci_s79
Discus
 
L'avatar di vinci_s79
 
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 2.103
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si puoi metterlo qui
vinci_s79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 12:50   #15
gab84
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://img406.imageshack.us/img406/7500/img0959d.jpg

Ecco, spero che si veda abbastanza bene da rendere l'idea di quello che mi trovo a dover affrentare.
gab84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 13:29   #16
vinci_s79
Discus
 
L'avatar di vinci_s79
 
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 2.103
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Tranquillo è muffa + cianobatteri, quando la vasca sarà matura spariranno, se non se le pappa qualche lumaca prima o pesce.
vinci_s79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 13:48   #17
gab84
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vinci_s79, grazie infinite per le delucidazioni! Mi sento molto più solleato ora! Un'ultima domandina, approfitto della tua gentilezza, come posso eliminare i cianobatteri e soprattutto, a cosa sono dovuti?
gab84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2009, 11:17   #18
peter90
Guppy
 
Registrato: May 2009
Città: imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti... anche io ho avuto gli stessi problemi con i miei legni... probabilmente se dicono che con il tempo andranno via avranno sperimentato e su questo non posso confermare in quanto io ho utilizzato un altro metodo...

cmq io presi i legni dall'acquario e grattai via le muffe, gli diedi una lavata e li inserii di nuovo in acquario... poi comprai due pesci pulitori (mi pare si chiamino ancistrus, tanto per capirci sono quelli tutti neri con punti bianchi su tutto il corpo) che erano costantemente a pulire i legni... con quei pesci in acquario non ebbi più problemi di quel tipo..

tutto questo se le vuoi togliere subito... A me cmq avevano detto che le formazioni di muffa sui legni potevano essere dovuti anche al fatto che ci sia poco movimento dell'acqua... infatti io avevo due legni, quello vicino alla pompa e che prendeva il getto dell'acqua non mi dava problemi di muffa mentre quello che era lontano dalla pompa mi si riempiva....

Spero di essere stato utile...
peter90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , legni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16017 seconds with 14 queries