Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-12-2009, 10:57   #1
ELENIO
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: CATANIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 1.468
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ELENIO

Annunci Mercatino: 0
vi aggiorno sulla mia situazione:

Sono passati parecchi giorni dall'ultimo decesso e dal bagnetto nel sale. Nessun morto, ieri pero' ho notato che un panda negli ultimi giorni era piu' statico degli altri ed aveva i baffi consumati (infezione batterica dato che stanno in sabbia finissima). Lui resta immobile e si fa subito pescare con il retino (pessimo segno), lo metto di pancia per controllare le branchie e vedo che sotto il musu fino alla pancia è rosso, non rosa, con macchie piu' forti tipo sangue pestato.

Non avevo mai visto un corydoras ridotto cosi', bhe di certo non è la solita infestazione batterica.

La cosa strana è che fin ora alcune specie non solo non mi hanno dato decessi, ma sono sembre restate in ottima salute e attività visibile.

Ho controllato accuratamente branchie e baffi: del tutto normali. Mentre in altri individui delle specie colpine ad oggi ho avuto qualche sospetto.

A questo punto ho pescato tutti i corydoras delle specie non colpite, e prima di inserirli nuovamente nella vasca grande gli ho fatto un bagnetto precauzionale con una pastiglia di furanol (procuratomi in questi giorni). A gli altri ho riservato lo stesso trattamento, mentre nella vasca in cui si trovavano ho cambiato tutta l'acqua. L'acqua usata è sempre osmotica e la temperatura è sempre alzata a 27°.
Nei prossimi giorni introdurro' del perossido nella vasca in quarantena proprio come la cura usata da Paolo.

Oggi mi sembra che anche il pandino malridotto stia meglio, ma vorrei postarvi la foto per chiedervi consiglio, o quantomeno se evete mai visto nulla di simile..
__________________
ELENIO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corydoras , epidemia , esperienze

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20137 seconds with 14 queries