Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-12-2009, 21:07   #1
pistilli85
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: castrocielo
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 278
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come utilizzare le soluzioni di taratura ph 4.1 e 7.1...

buonasera ragazzi,prendetemi pure per matto ma ho comprato queste soluzioni per tarare l'elettrodo e non so come devo usarle...nel senso versarle in un bicchiere ed immergerci l'elettrodo o come?e poi una volta usate si possono riutilizzare oppure no?
queste soluzioni sono buone per pulire l'elettrodo o mi serve dell'altro per pulirlo?
scusate le tante domande ma ho comprato il phmetro sms 122 da un collega di mio padre ma non mi ha fornito tante risposte...ha detto solo che lo ha usato per 4 mesi e che probabilmente bisognava tarare l'elettrodo...in attesa vi porgo i migliori auguri..
pistilli85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-12-2009, 21:38   #2
yangadou
Ciclide
 
L'avatar di yangadou
 
Registrato: Aug 2009
Città: Domodossola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La soluzione non è riutilizzabile e puoi usare delle provette tipo quelle per i test.

Ti riporto le istruzioni originali:

-Rimuovere il tappo protettivo dell'elettrodo.
-Sciacquare la punta dell'elettrodo in soluzione Ph 7.01, poi immergere per 2,5 cm nella soluzione di calibrazione Ph 7.01. Attendere che si stabilizzi la lettura.
-Usando il cacciavite, regolare il trimmer con la scritta OFFSET (Ph7), posizionato sul pannello frontale dello strumento, finchè sul display si legga il valore di 7.0 Ph.
-Sciacquare la punta dell'elettrodo in soluzione Ph 4.01, poi immergere per 2,5 cm nella soluzione di calibrazione Ph 4.01. Attendere che si stabilizzi la lettura.
-Usando il cacciavite, regolare il trimmer con la scritta SLOPE (Ph 4), posizionato sul retro dello strumento, finchè sul display si legga il valore di 4.0 Ph
yangadou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2009, 22:06   #3
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto yangadou
In aggiunta: se, nel caso, il pH 4 e' distante dal valore reale (ovvero 4) taralo, come detto da yangadou, ma ripeti la taratura sia del 7 che del 4
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2009, 22:10   #4
carmifede
Guppy
 
L'avatar di carmifede
 
Registrato: Sep 2008
Città: Montelupo fiorentino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 294
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 22/96%

Annunci Mercatino: 0
veramente le soluzioni sono riutilizzabili....basta conservarle nei contenitori sterili(quelli delle urine per donne per intenderci).. io le uso e sinceramente non ho problemi...
carmifede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2009, 22:16   #5
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
carmifede, hai ragione anche tu, ma dipende da come sei abituato ad operare Ad esempio, io al lavoro, se utilizzo la stessa soluzione per 2 sonde, mi tagliano la gola ; di pochissimo, ma soluzione si inquina.
Allora ne verso un poco (quello che mi serve) in una provetta, taro la sonda e poi la butto via
E' piu' dispendioso, ma tari sempre con un tampone perfetto.
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 01:14   #6
pistilli85
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: castrocielo
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 278
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie delle risposte ragazzi...quindi ricapitoliamo, verso nella provetta dei test un paio di cm di soluzione e poi ci immergo il phmetro e regolo con la vite va bene?e se e' necessario pulire l'elttrodo come me ne accorgo? e con che lo pulisco poi? acqua distillata o d'osmosi con del sapone neutro va bene?
pistilli85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 00:30   #7
SerPiolo
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 325
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo una domandina io... ogni quanti giorni va ritarata la sonda? Qual'è la miglior poosizione della sonda all'interno dell'acquario? Vicino all'ugello della pompa o lontano dall'atomizzatore di CO2?
SerPiolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 13:21   #8
carmifede
Guppy
 
L'avatar di carmifede
 
Registrato: Sep 2008
Città: Montelupo fiorentino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 294
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 22/96%

Annunci Mercatino: 0
io l'ho messo dall'alltra parte dell'ugello perchè se lo mettessi vicino,rileva subito la quantità di co2 che espelle la bombola... la sonda andrebbe tarata una volta al mese,ma io me ne scordo sempre quindi nel mio caso,ogni volta che me ne ricordo...per pulire la sonda c'è l'additivo apposta che vende la milwakee...però penso che ci siano altri sistemi...Nitro 76, tu se a lavoro fai uso di queste tipo di sonde o similari,ci sono prodotti perr pulirle?
carmifede non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
soluzioni , taratura , utilizzare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15361 seconds with 16 queries