Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
raga, ho un problema con uno scalare, oggi pomeriggio l'ho trovato con una bozza in fronte, con un pallino bianco in cima, poi piano piano da questa bozza ha cominciato a fuoriuscire della roba bianca come fosse pus, e questo scalare è rimasto per quasi tutto il tempo isolato dagli altri, non sembra avere problemi di nuoto o appetito, mi pare più una ferita da combattimento (anche se non ne ho mai viste)... nonostante le poche informazioni sapete dirmi qualcosa!?..
grazie.
ciao
Mi metto anche io in questa discussione Tempo fa comprai 4 esemplari giovani di scalare, quelli classici argentati con le bande verticali scure tanto per intenderci ( mi sanno più da naturali che non quelli gialli, neri macchiettati o con le pinne a velo, ma sono gusti personali). Subito dal loro inserimento, notai che il più grande di loro, aveva già preso posizione sugli altri. Al momento di mangiare, attaccava gli altri, soprattutto il più piccolo, tanto che gli aveva letteralmente mangiato tutta la coda. Con dei trattamenti a base di sale da cucina, riuscì a fargli ricrescere la coda, finchè per un paio di giorni non lo vidi più. Avevo notato che rimaneva più piccolo degli altri, quasi sempre in disparte, non mangiava e per questo dimagriva a vista d'occhio. Sta di fatto che non lo vidi per 2 giorni ( provai a vedere tra le limnophyle, le bacope ma niente) finchè non vidi ciò che restava del piccolo fermo tra le foglie della vallisneria
Ora sono rimasti in 3 gli scalari e sembra che tutto vada meglio. Quello più grande e il primo sulla scala gerarchica, non attacca più gli altri 2 e quest'ultimi riescono sempre a mangiare. Sembra si sia formato il branco dentro cui ognuno rispetta l'altro. Per il resto hanno sempre la panza piena e sono diventati meno schizzinosi dei primi giorni, mangiando un pò di tutto
sono giovani , li ho presi a settembrecon la femmina che aveva un diametro di circa 3 cm , adesso e di circa 5,5-6 ed il maschio è sempre stato di circa 1 cm + grande
ok, ragazzi, confermato, il mio scalare ha la malattia del buco, ora l'ho portato in negozio e me lo stanno curando, il problema è che secondo il negoziante dovrei curare anche tutta la vasca, perchè (a detta sua) sicuramente anche gli altri ciclidi (7 scalari e 2 ramirezi) hanno sicuramente contratto la stessa malattia, in vero i miei pesci sembrano piuttosto sani, anche se i sintomi da lui descritti sono comparsi tutti, ovvere mangiano sputano e rimangiano e feci filamentose.
che devo fare?... nel caso togliessi i ciclidi e li curassi tutti, dovrei davvero "sverminare" anche la vasca!?...e quindi medicina anche li e poi carboni attivi dopo qualche giorno?...